
Nel mese della decisione del Cio, In-Domus appoggia la scelta tricolore e sostiene Milano-Cortina per i Giochi Olimpici invernali 2026.
In-Domus promuove gli sport invernali e nel programma di iniziative per l’anno accademico 2019/2020 sta organizzando escursioni dai suoi Campus a Cortina e verso altre località che ospiteranno competizioni dei Giochi, quali la Valtellina.
Per questo, nel mese della decisione del Cio, In-Domus ha scelto di sostenere la candidatura tricolore con la propria firma.
Perché – come si legge sul sito olimpiadi2026.hosceltomilano.it – “Oggi, Milano sceglie di diventare Milano-Cortina 2026. Sceglie di competere sempre di più a livello globale, di valorizzare la propria capacità organizzativa, di estendere i propri confini con la forza del proprio sistema, dove la volontà, la sostenibilità, il partenariato pubblico e privato, la presenza dei giovani e la forte partecipazione civica ne sono il motore.
I cerchi olimpici riflettono i valori in cui In-Domus crede: competitività, inclusione, diversità e internazionalizzazione.
Le Olimpiadi sono un’opportunità per tutti noi di crescita, sviluppo delle infrastrutture, lavoro per le persone, aumento delle competenze, lascito per le future generazioni.
“Gli elementi chiave per qualsiasi Olimpiade di successo includono una chiara visione allineata agli obiettivi di sviluppo a lungo termine, un solido piano di azione, un sostegno costante da parte di tutti i settori e la migliore esperienza possibile per gli atleti. Milano-Cortina soddisfa tutti questi criteri”. È quanto si legge sul report pubblicato dalla commissione di valutazione del Cio sulla candidatura di Milano-Cortina alle Olimpiadi invernali del 2026. La candidatura “è guidata da Coni e gode di un forte sostegno unito a tutti i livelli, governo, settore privato e società civile, nonché una percentuale elevata di sostegno pubblico”.
Sostieni anche tu la candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi del 2026, clicca qui e firma subito!
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.