
E’ tempo di scelte all’Università Cattolica, in vista del nuovo anno accademico 2020 – 2021 che si presenta all’insegna della modernità. Come già stabilito al Politecnico di Milano, anche l’Università Cattolica di Milano invita tutti i suoi studenti a tornare in aula presso i locali dell’Università stessa, con il supporto accessorio della didattica a distanza per chi fosse davvero impossibilitato.
Gli studenti delle residenze universitarie In-Domus potranno quindi beneficiare di almeno due grandi istituzioni universitarie che scelgono di tornare alla didattica frontale e più produttiva. Le frequentazioni presso l’Università Cattolica si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole internazionali sul distanziamento sociale, mentre la didattica a distanza rappresenterà un elemento di ulteriore supporto e sarà assistita da strumenti all’avanguardia. Come ad esempio la piattaforma di Learning Management che consente di fare ordine tra i contenuti.
Come spesso accade per le rivoluzioni, i cambiamenti si sommano e il risultato finale lascia molte scelte disponibili. E le scelte fatte degli atenei milanesi potrebbero essere foriere di altre novità interessanti per gli studenti delle residenze universitarie. L’offerta didattica infatti potrebbe differenziare sempre più il prodotto online da quello in presenza, dando ai fruitori delle attività di studio un ampio pannello di scelte disponibili. La didattica a distanza si presenterà sempre più come un catalogo ordinato di tutto quanto necessario, mentre le attività in presenza saranno orientate verso la qualità e la complessità delle interazioni.
Le reazioni all’emergenza sanitaria cambiano il nostro modo di utilizzare i servizi ma non sempre in peggio, dunque. La grande attenzione alla qualità dell’insegnamento che tutte le scuole italiane hanno posto fin dall’inizio della crisi produce oggi risultati più che soddisfacenti nella forma che tali servizi assumono. E gli studenti delle residenze universitarie,almeno con riferimento al Politecnico di Milano e all’Università Cattolica, ottengono nuove opzioni per aumentare la loro esperienza di studio.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.