
Oggi venerdì 12 febbraio si festeggia il Capodanno cinese. A partire da questa data inizia ufficialmente il nuovo anno, l’anno del Bufalo.
Il Capodanno cinese, Capodanno lunare o festa di Primavera, non ha data fissa ma segue il calendario lunare tradizionale. Nella tradizione cinese è considerata la festa più importante dell’anno, al pari delle occidentali festività natalizie. Le celebrazioni durano ben 16 giorni, anche se i giorni di vacanza previsti sono solo 7.
Le famiglie si riuniscono, si prega Buddha e vengono fatte offerte a divinità e antenati. È buona usanza fare le “pulizie di primavera”, così da pulire via lo sporco dell’anno passato, per accogliere la buona sorte che offre l’inizio del nuovo anno.
Ma cosa vuol dire che inizia l’anno del Bufalo?
Nell’astrologia cinese, ad ogni anno lunare corrisponde un segno zodiacale e questi sono 12: Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Questi si alternano a rotazione, in cicli di 12 anni.
Se sei nato in uno di questi anni, 1973, 1985, 1997, o 2009, il tuo segno zodiacale è proprio il Bufalo e questo è il tuo anno!
Ogni segno zodiacale ha caratteristiche diverse, scopriamo quelle del Bufalo.
L’astrologia cinese sostiene che le caratteristiche di coloro che sono nati sotto questo segno siano forza, determinazione, diligenza, affidabilità, ambizione e onestà. Sono persone che danno molta importanza alla famiglia, al lavoro e alle tradizioni, per questo spesso mostrano un forte senso di appartenenza alla nazione in cui vivono.
Pazienti e determinati, alle volte forse troppo testardi, non sempre sono ottimi comunicatori. Vanno dritti per la loro strada, senza lasciarsi influenzare dagli altri e dall’ambiente esterno, e per questo motivo spesso diventano persone di successo.
E tu “Bufalo” ti riconosci in questa descrizione?
Se invece questo non dovesse essere il tuo segno e vuoi scoprire di più sull’astrologia cinese, potrai trovare tutto ciò che ti serve qui.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.