INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
relativamente ai dati trattati tramite cookie ed altre eventuali tecnologie di tracciamento utilizzate nel presente sito internet
Per noi la protezione dei dati è un argomento molto serio per cui desideriamo informarLa in merito alle modalità con le quali i dati vengono trattati ed ai diritti che Lei può esercitare ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche: “GDPR”).
La presente informativa integra le ulteriori informative, già fornite dal Titolare, relative ad altri eventuali trattamenti dei dati effettuati sul presente sito internet o ad altri rapporti intercorrenti con lo stesso. Pertanto, con rifermento a tutto quanto non espressamente riportato nella presente informativa, si fa pieno ed integrale rinvio alle suddette ulteriori informative già fornite dal Titolare (incluso per quanto riguarda eventuali trattamenti effettuati tramite la gestione del form “contatti” o di altri eventuali form, si rinvia all’apposita informativa o alle apposite informative).
In ogni caso per ulteriori non riportate nella presente informativa si rinvia alla Privacy Policy.
Ad integrazione e in deroga di quanto riportato nella “Cookie Policy” specifichiamo che quanto previsto in quest’ultimo documento e nella suddetta informativa, si applica a tutti gli utenti o i soggetti che dovessero navigare sul presente sito, www.in-domus.it, anche qualora non fossero residenti nello Spazio Economico Europeo né in Svizzera.
Chi è il Titolare del Trattamento? E dove lo posso contattare?
1. Titolare del trattamento
In-Domus S.r.l.
Via Mario del Monaco, 4,
20157 MILANO (MI)
Dati contatto telefonico: 02 45377590
Dati contatto email: privacy@in-domus.it
2. Finalità, basi del trattamento e categorie di dati trattati
Per quanto riguarda finalità del trattamento e la tipologia di dati trattati, nonché i relativi periodi di conservazione, rinviamo a quanto specificato rispettivamente per ogni tipologia di cookie utilizzato, sotto al paragrafo “QUALI COOKIE UTILIZZA il sito www.in-domus.it” e soprattutto alla Cookie Policy consultabile qui,
specificando che trattiamo i dati relativi all’indirizzo IP, nonché gli altri dati di navigazione, rilevabili tramite i cookie e gli altri eventuali strumenti di tracciamento attivi e/o utilizzati nel suddetto sito, nonché che la base giuridica relativa ai trattamenti effettuati solamente tramite cookie tecnici, che non richiedono il consenso preventivo o accettazione dell’utente/interessato, è il legittimo interesse (ex art. 6 paragrafo 1 (f) del GDPR). Per quanto riguarda tutti gli altri tipi di cookie, classificabili come NON TECNICI, la base giuridica è il consenso espresso (ex art. 6 paragrafo 1 (a) del GDPR).
3. Utilizzo dei cookie
Le seguenti informazioni sono rese all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e delle successive Linee guida su cookie e altri strumenti di tracciamento, del 10 giugno 2021 (emesse dal suddetto Garante).
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c’è un ruolo ben definito.
QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?
Esistono tre macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici (che a loro volta possono essere suddivisi in cookie necessari o di navigazione e in cookie funzionali), cookie analitici (o statistici)e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
Inoltre esistono anche le seguenti categorie di cookie:
I cookie di profilazione e quelli analitici, non assimilabili ai tecnici, possono essere chiamati o classificati anche come non tecnici.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
*****
QUALI COOKIE UTILIZZA In-Domus S.r.l. ?
Il Titolare, sul presente sito, UTILIZZA ESCLUSIVAMENTE COOKIE DI TERZE PARTI, COMPRENDENTI, oltre ai cookie tecnici (in particolare cookie funzionali), ANCHE COOKIE di MARKETING CHE POSSONO ESSERE CONSIDERATI COOKIE DI PROFILAZIONE, NONCHE’ COOKIE STATISTICI O ANALITICI, I QUALI NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI COMPLETAMENTE ANONIMI ai sensi delle suddette Linee Guida.
PER QUANTO RIGUARDA LE INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUI COOKIE UTILIZZATI DAL TITOLARE in questo sito, oppure che possono essere installati tramite lo stesso, SI RINVIA ALLA Cookie Policy consultabile qui.
A tal proposito si specifica e si anticipa che, ad eccezione dei cookie o strumenti di tracciamento definiti come “Funzionali” e quindi dei “Cookie Tecnici”, tutti gli altri cookie attivati o installati tramite il suddetto sito, rientrano tra i “Cookie NON Tecnici” (aventi quindi, almeno potenzialmente, finalità statistiche e/o di profilazione) e quindi sono assimilati a questi ultimi, nonché sono facoltativi e attivabili solo in seguito alla preventiva scelta o consenso dell’utente/interessato.”
Per quanto riguarda eventuali script e web beacon che dovessero costituire tecniche di tracciamento e che dovessero essere utilizzati nel suddetto sito internet, rinviamo, per informazioni di dettaglio, al paragrafo 6 (Cookie presenti) della Cookie Policy.
4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (e) del GDPR) *
Nell’ambito delle suindicate finalità, il Titolare del trattamento potrà comunicare i suoi dati a:
* Maggiori informazioni sui Destinatari (ex art. 4.9 del GDPR) sono disponibili presso il Titolare del trattamento dei dati personali ai recapiti sopra indicati.
5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (f) del GDPR)* e trasferimento dei dati in Paesi extra UE
Il Titolare le comunica che non ha intenzione di trasferire i suoi dati in paesi non compresi nella UE e nella SEE per le finalità sopra indicate, fermo restando eventuali eccezioni o deroghe relative a eventuali cookie di terze parti (ubicate in tali paesi), che dovessero essere utilizzati in futuro sul presente sito internet, e che, in tal caso verrebbero descritti o dettagliati singolarmente in uno specifico paragrafo.
* Maggiori informazioni sui Destinatari (ex art. 4.9 del GDPR) sono disponibili presso il Titolare del trattamento dei dati personali ai recapiti sopra indicati.
6. Diritti dell’interessato
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
Relativamente a eventuali finalità, per le quali sia richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro.
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento UE inviando una email a indirizzo privacy@in-domus.it.
In-Domus S.r.l., in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, delle eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.
Per consentire un più celere riscontro delle Sue richieste formulate nell’esercizio dei su indicati diritti, le stesse potranno essere rivolte al Titolare indirizzando le medesime ai recapiti indicati al punto 1 e, in particolare, all’indirizzo privacy@in-domus.it.
7. Diritto di proporre reclamo (ex art. 13 paragrafo 2 (d) del GDPR)
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.
Per ulteriori informazioni sui diritti e sull’esercizio degli stessi si rimanda a http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
8. Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati e natura del conferimento dei dati (ex art. 13 paragrafo 2 (e) del GDPR)
8.1 In caso di adempimento di eventuali obblighi di legge o contrattuali
Si informa che qualora eventuali finalità di trattamento, ulteriori rispetto a quelle sopra riportate, dovessero avere come base giuridica un obbligo legale o contrattuale (o anche precontrattuale), l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti.
In caso contrario vi sarà l’impossibilità da parte del Titolare di procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.
8.2 In caso di perseguimento di legittimo interesse
Parimenti, relativamente alle finalità basate su un interesse legittimo e che non richiedono il consenso (e quindi l’utilizzo di cookie tecnici), l’opposizione dell’interessato comporta o comporterà l’impossibilità di procedere alla realizzazione delle rispettive finalità e delle eventuali attività o servizi/funzionalità connesse, per cui rispettivamente l’interessato si è opposto, fatti salvi motivi legittimi cogenti prevalenti del Titolare o finalizzati alla tutela di diritti in sede giudiziaria (relativamente ai quali l’opposizione non può essere esercitata), specificando che l’unica modalità per opporsi preventivamente all’utilizzo di cookie c.d. necessari, sarebbe non procedere con la navigazione sul presente sito, fatta salva la disattivazione anche di tali cookie, successivamente alla navigazione, tramite la disabilitazione mediante browser (come sopra specificato).
8.3 In caso di consenso dell’interessato
Si informa che relativamente a eventuali finalità (e quindi ai cookie) che avessero hanno come base giuridica il consenso l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. Pertanto il trattamento che è stato effettuato prima della revoca del consenso non subirà effetti e manterrà la sua legittimità.
Il mancato o parziale consenso (o la revoca dello stesso) potrebbe non garantire l’erogazione completa dei servizi o delle attività, con riferimento alle singole finalità per cui il consenso viene negato, e non costituirà pregiudizio o impedimento per le altre finalità (e le attività alle stesse connesse) non coinvolte o interessate espressamente da negazione del consenso o non fondate su tale base giuridica.
Quando i dati non sono più necessari questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili.
9. Insussistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa)
È attualmente escluso l’uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall’articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l’interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o aggiornamento della presente informativa.
10. Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.