
Per uscire dall’emergenza sanitaria del Covid-19 c’è ancora da pazientare. E in special modo per gli studenti universitari. Qualcosa si muove, comunque, ma con grandissima prudenza.
Le attività che coinvolgono gli studenti in università sono ancora completamente “out” ma i segnali sono complessivamente positivi e tutto fa pensare che si stia andando verso un allentamento graduale delle misure.
L’insegnamento e tutta la didattica continuano a svolgersi completamente a distanza.
Qualcosa si muove ciononostante. Ed è quanto succede per quanto riguarda l’attività di ricerca e l’uso di spazi comuni come le biblioteche. In tutti questi ambiti è previsto un periodo di studio di qualche giorno a partire da lunedi 4 maggio dedicato da un lato ad identificare le misure necessarie per poter successivamente riaprire con maggiore agio e dall’altro a sperimentare un periodo di transizione.
Le biblioteche, in particolare, riapriranno al prestito e alla consultazione su appuntamento a partire dall’18 Maggio 2020. Mentre pare confermato che nelle università sia possibile svolgere esami e attività di ricerca e di laboratorio, sempre a condizione che le regole sul distanziamento sociale siano rispettate.
Si va verso la normalità? Le due prossime settimane ce lo diranno e saranno un banco di prova per capire come svolgere gli esami delle prossime sessioni.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.