Sono poche le persone che amano il lunedì, probabilmente ancora meno quelle che amano il Blue Monday. Se non ne hai mai sentito parlare e ancora non sai cosa abbia di speciale questo lunedì te lo spieghiamo subito.
Il Blue Monday, che cade il terzo lunedì di gennaio, è conosciuto come il giorno più triste dell’anno.
Sembrerebbe essere stato calcolato tramite una complicata equazione, ideata dallo psicologo Cliff Arnall, che comprende condizioni metereologiche, ammontare dei debiti dovuti al Natale e il tempo che ci separa dal Natale futuro, il salario mensile, il tempo trascorso da quando ci siamo resi conto che i buoni propositi dell’anno sono già andati in fumo, il livello di motivazione e la nostra risoluzione nell’agire. Insomma, una serie di dati che in realtà non sono esattamente quantificabili.
Ma cos’è quindi esattamente il Blue Monday?
Sembrerebbe essere in realtà una trovata di marketing risalente al 2005, da attribuire alla compagnia di viaggi Sky Travel. La strategia consisteva nel convincere i propri clienti che essendo un giorno triste, il modo migliore per combattere questa tristezza, addirittura provata scientificamente, fosse quello di comprare un bel viaggio.
Questa trovata pubblicitaria ebbe un successo inspiegabile, e la notizia che il Blue Monday fosse il giorno più triste dell’anno, passò come verità scientifica.
Molte altre aziende utilizzarono il Blue Monday a scopi di vendita, nonostante lo stesso Cliff Arnall dichiarò di essere stato pagato per firmare questo studio senza fondamenta.
L’unica cosa che rimane certa è che il lunedì continua ad essere uno dei giorni meno amati e che la fine del periodo Natalizio possa risultare poco stimolante per molte persone.
Il Blue Monday è quindi una bufala ma tirarsi su il morale può sempre far bene. Noi di In-Domus ti suggeriamo qualche attività di svago che ti permetterà di staccare il cervello dalla realtà, anche solo per qualche ora:
- Prenditi del tempo per te stesso: una passeggiata per il tuo quartiere, o una corsa per i più sportivi, possono aiutare a combattere lo stress.
- Togliti qualche sfizio (con moderazione): ordina dal tuo ristorante preferito, compra quell’oggetto che tanto desideri (approfittando dei saldi), oppure prenota quel viaggio che tanto vuoi fare (proprio come suggeriva Sky Travel).
- Ritaglia del tempo da dedicare alle tue passioni: canta, balla, leggi, dipingi, cucina o fai giardinaggio… le opzioni sono infinite.
E se invece ti sei svegliato con umore da Blue Monday concediti un giorno di pausa… un giorno di ozio non ha mai fatto male a nessuno!