porte aperte al Campus Universitario Monneret.
Anche nel 2018 In-Domus Milano parteciperà con la propria Residenza Universitaria Campus Monneret all’evento annuale Open House Milano che si terrà durante il week end del 5 e 6 maggio 2018.
Open House Milano, giunto alla sua 3° edizione, è un evento annuale aperto a tutti e si svolge in tutta Milano dal centro alle periferie.
Per un intero week end si potrà accedere gratuitamente, supportati da guide specializzate e volontarie, a edifici pubblici e privati dal notevole valore architettonico.
Normalmente l’evento è proiettato a portare l’attenzione del pubblico su edifici normalmente non accessibili, al patrimonio architettonico moderno e contemporaneo senza trascurare la ricchezza artistica e culturale che caratterizza Milano dall’antichità in poi.
Sabato 5 e domenica 6 maggio si avrà quindi la possibilità di (ri)scoprire una Milano inedita fatta di edifici noti e meno noti, che assumeranno nuovi significati grazie alle visite guidate e gratuite tenute dai progettisti stessi, studenti delle facoltà milanesi e cultori d’architettura.
Open House Milano fa parte dal 2015 del circuito Open House Worldwide, un evento internazionale che si sviluppa in 4 continenti e 31 città; in Italia è presente già dal 2012 grazie a Open House Roma.
05.05.18 PORTE APERTE AL CAMPUS MONNERET
Sabato 5 maggio dalle ore 10.00 alle ore 16.00, In-Domus Milano metterà a disposizione dei visitatori il proprio Campus Monneret; una residenza temporanea, risultato di un progetto di recupero/ricostruzione di un vecchio studentato in zona Lambrate.
Nato con l’obiettivo di realizzare un nuovo ed efficiente complesso residenziale studentesco, il progetto risolve una serie di criticità legate al manufatto esistente, tra cui sicurezza e consumo energetico.
Il nuovo intervento sull’edificio, collocato in un tessuto fortemente antropizzato ed interessato da una fitta rete di insediamenti preesistenti, rimodula la linea di inviluppo mediante una nuova facciata caratterizzata da volumi infisso giocati sulla griglia delle murature perimetrali, creando così un carattere volumetrico più omogeneo e riconoscibile e favorendo un dialogo più armonioso con gli edifici dell’area e gli spazi pubblici che lo circondano.
In tale occasione sarà possibile visitare straordinariamente oltre alle aree comuni, quali reception, palestra e sala studio, anche gli alloggi e le camere dello studentato.
Per maggiori informazioni sull’evento www.openhousemilano.org/programma/campus-monneret/www.openhousemilano.org