
Conosci le grandi innovazioni scientifiche degli ultimi anni?
Oggi, 10 Novembre, è la giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo.
Giornata istituita dall’Unesco nel 2001 e celebrata in tutto il mondo con l’intento di promuovere l’utilizzo responsabile della scienza e sottolineare il suo contributo fondamentale alla società.
Questa giornata ha anche lo scopo di informare i cittadini riguardo ai progressi raggiunti in ambito scientifico, colmando il divario tra società e scienza.
La pandemia globale Covid-19 ha dimostrato come la scienza sia fondamentale nell’affrontare le sfide globali, per questo motivo il tema della giornata sarà “la Scienza per e con la società”.
Ma scopriamo assieme alcune delle più grandi innovazioni scientifiche che forse ti sei perso:
Queste sono solo alcune delle grandi innovazioni scientifiche dell’ultimo decennio.
Se vuoi celebrare la Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo 2020, l’UNESCO organizza una tavola rotonda online sul tema “La scienza per e con la società nell’affrontare COVID-19”.
Approfondisci il tema sul sito dell’UNESCO.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.