È iniziato il periodo migliore per organizzare durante il week end, delle gite fuori porta vicino Milano.
Fa sempre bene prendere un giorno di riposo e partire per delle gite fuori porta, anche se stai preparando gli esami della sessione estiva (se non l’hai ancora fatto leggi il nostro ultimo articolo su come studiare un esame universitario: 7 consigli utili),
Ci sono luoghi bellissimi non distanti da Milano che si possono visitare in una giornata o in un week end. Scopriamole insieme!
1 Crespi D’Adda – il villaggio operaio
A soli 30 Km da Milano c’è un posto perfetto per una delle tue gite fuori porta ed è davvero unico nel suo genere. Crespi d’Adda è infatti uno dei villaggi operai meglio conservati. Questi nacquero tra l’800 e il ‘900 in Europa e nel Nord America, per volere di industriali illuminati che desideravano creare una soluzione abitativa “ideale” per i propri operai.
Il villaggio fu fondato nel 1876 da Cristoforo Benigno Crespi, tutt’oggi si presenta in perfette condizioni, il tempo qui sembra essersi fermato. Nel 1995 è diventato Patrimonio dell’UNESCO oggi è visitabile in autonomia o è possibile prenotare la visita guidata
2.La Città fantasma di Consonno
Perché non fare una gita fuori porta in un posto che sembra essere un set di un thriller che toglie il respiro? Per gli amanti delle città fantasma che affascinano ma che fanno anche un po’ paura Consonno è la meta ideale.
La città fantasma di Cosonno è anche una delle mete più instagrammate.
In origine qui c’era un borgo abitato da 200 persone, ma nel 1961, il Grande Ufficiale Conte di Villa dell’Olmo Mario Bagno decise di comprarlo per costruirci una “città dei balocchi“, una specie di Las Vegas italiana.
In breve tempo la città si riempì di ristoranti, una balera, un albergo di lusso, palazzi di stili diversi con richiami alle più variegate culture, un castello medievale e il super-fotografato “minareto”. Ma due violente frane una nel 1967 e un’altra nel 1976 distrussero definitivamente la via di accesso a Consonno portandola all’abbandono. Da allora questo posto è diventata una vera città fantasma diventando uno dei luoghi più originali e curiosi della Lombardia
3. Labirinto della Masone
Lo sapevi che il labirinto più grande del mondo si trova in Italia e per di più è a pochi km da Milano? Si tratta del Labirinto della Masone ideato da Franco Maria Ricci, un posto che sembra davvero essere uscito da una storia fantastica. Il labirinto è fatto interamente di piante di bambù di almeno 20 specie diverse. Siamo tutti invitati alla sfida di percorrere l’intero percorso nel minor tempo possibile, Il rischio è che una breve gita fuori porta si trasformarmi in un lungo week end 😉
4. S.Pellegrino e la Val Brembana
Appena terminati gli esami della sessione estiva, ti consigliamo queste mete per vivere dei giorni di assoluto relax.
Posto ideale per riposarsi e rigenerarsi è la località termale di S.Pellegrino Terme, conosciuta in tutto il mondo per via dell’omonima acqua minerale, l’acqua S. Pellegrino. Il complesso termale offre 35 pratiche tra cui vasche panoramiche, idromassaggi, idrogetti, vasche sensoriali, cascate, percorso Kneipp, docce Vichy, saune, sale relax e solarium naturale.
5. Il Vittoriale degli Italiani
Se vuoi trasformare la tua gita fuori porta in un weekend ti consigliamo assolutamente di visitare il Vittoriale degli Italiani, il famoso complesso di edifici e giardini voluto da Gabriele D’Annunzio a Gardone Riviera. Questo complesso si trova in una posizione a dir poco unica che domina il lago di Garda offrendo dei panorami mozzafiato.
La gita inizia con la visita della Priora, la casa dove ha vissuto per 17 anni il poeta italiano, con stanze ricche di oggetti rari, opere d’arte e più di 33mila libri e continua con lo Schifamondo, che avrebbe dovuto essere la nuova e definitiva residenza del poeta, chiara manifestazione del suo desiderio di isolamento. Assolutamente da vedere è poi il Teatro all’aperto, con il Cavallo blu di Mimmo Paladino, l’Auditorium, il MAS 96, il Mausoleo, il Laghetto delle Danze e la spettacolare Nave Puglia. La visita si conclude con una passeggiata all’ Orto Botanico.
Concludere l’anno accademico con una gita o scegliere di prendersi del tempo, tra un esame e l’altro, per ristorarsi un po ‘ è sempre un’ottima opzione.
Per una gita fuori porta c’è l’imbarazzo della scelta tra mete culturali, immerse nella natura o perfette per il relax.
Ora che sai dove andare non ti resta che preparare lo zaino e partire per la tua gita fuori porta.
Buon divertimento!