News

Home » News » Milan » 7 CONSIGLI PER VIVERE DA SOLI A MILANO

7 CONSIGLI PER VIVERE DA SOLI A MILANO

Ago 5, 2021 | Milano

Moderna, ricca di opportunità e aperta alle novità: è questo, in estrema sintesi, il biglietto da visita che Milano può proporre a tutti gli studenti che si affacciano per la prima volta ai suoi confini, desiderosi di conquistare i migliori successi formativi nelle eccellenti Università che popolano il capoluogo lombardo.

Ma come vivere da soli a Milano? Quali sono i migliori consigli che tutti gli studenti fuori sede dovrebbero conoscere prima di chiudere la valigia verso le metropoli?

1. Trova i coinquilini giusti

Prima ancora di pensare come e dove esplorare, è bene avere un “campo base” sicuro e confortevole, popolato dai giusti coinquilini. Peraltro, agli occhi degli studenti fuori sede Milano offre diverse alternative, come una stanza in una casa da condividere con altri studenti, un appartamento in cui vivere da soli o un Campus per universitari.

È proprio questa terza opzione ad essere quella sempre più gettonata. D’altronde, è difficile rinunciare alle comodità che solamente un campus per studenti universitari a Milano può offrire, come ad esempio i servizi di pulizia e lavanderia, l’accesso a sale studio e dehor, palestre e altri luoghi di aggregazione.

Avrai dunque a disposizione i tuoi spazi privati e personali e, quando lo vorrai, potrai condividere le tue esperienze di studio o il tuo tempo libero con gli altri studenti che abitano nel Campus.

2. Impara a vivere con te stesso

Il Campus per studenti universitari propone tante soluzioni per gestire la tua esperienza milanese nel migliore dei modi. Potrai dunque scoprire o riscoprire il piacere di trascorrere un po’ di tempo da solo e, quando ne hai voglia, condividere i momenti di convivialità con i tuoi colleghi di Campus.

Imparare dunque, prima di tutto, a vivere con te stesso. Trova un buon equilibrio con i nuovi ritmi imposti dallo studio e ritagliati degli angoli di solitudine da usare per riflettere e progettare la tua vita: sarà sicuramente un valore aggiunto che migliorerà la qualità del tuo apprendimento.

3. Impara a cucinare ed evita di mangiare tutto già pronto

Quando si è studenti fuori sede è molto alto il rischio di peggiorare la qualità della propria alimentazione, ricorrendo magari al fast food o a cibi preconfezionati. Ebbene, il nostro suggerimento è quello di non trascurare questo ambito della tua quotidianità, perché a soffrirne sarà sia l’umore, che il tuo organismo.

Cerca invece di imparare a cucinare da solo, sfruttando magari i servizi all’interno della struttura del Campus universitario.

Saltuariamente potrai anche organizzare, insieme ai tuoi colleghi di studio, qualche escursione al di fuori della residenza: a Milano troverai per esempio una vasta scelta di ristoranti per ogni gusto: da quelli italiani a quelli stranieri, c’è una ricca gamma di alternative per tutte le tasche.

In tal proposito, ti ricordiamo che Milano è probabilmente la metropoli italiana dotata della migliore rete di trasporti. Oltre alla metro e agli autobus, vi sono più di 20 stazioni ferroviarie, molti tram, opportunità di car e bike sharing e tanto altro. Insomma, non correrai certamente il rischio di rimanere senza un “passaggio” per arrivare alla tua destinazione preferita.

4. Impara a risolvere i problemi casalinghi da solo

Milano ha la nomea di essere una delle città più care d’Italia. Ma è davvero così? Sai quanto costa vivere da soli a Milano?

Mediamente, il costo della vita nel capoluogo lombardo è superiore a quello di altre città italiane di grandi dimensioni ma… attenzione non cadere nella tentazione di compiere eccessive generalizzazioni.

Proprio perché è una città così ricca di alternative e di scelte, è sufficiente un po’ di organizzazione per poter gestire comodamente il proprio soggiorno a Milano ottimizzando ogni spesa.

Inoltre, ricordiamo che soggiornando nei Campus per studenti universitari la grande maggioranza delle spese che bisognerà affrontare saranno comprese nel canone mensile!

Insomma, se andrai incontro a qualche problema casalingo, all’interno del Campus avrai a disposizione tutti i servizi di assistenza di cui necessiti, senza dover pertanto scomodare il ricorso a servizi esterni che potrebbero essere molto più costosi. Non male, no?

5. Avere una routine settimanale per non dimenticare nulla

La vita da studente universitario può sommergerti con le incombenze legate allo studio e alla gestione delle proprie necessità. Insomma, il tempo che prima sembrava abbondante, improvvisamente potrebbe sembrare insufficiente.

Per questo motivo ti consigliamo di approntare una programmazione coerente con le tue esigenze, redigendo un’agenda che ti permetta di conservare un po’ di tempo libero per te.

Per esempio, se sei uno studente universitario dovresti ricordare che Milano dispone di un’offerta sportiva davvero notevole!

Il CUS propone più di 100 diversi corsi in oltre 10 impianti sportivi, sia con attività direttamente gestite dall’Ente, sia nei centri sportivi convenzionati con l’ente stesso.

Il CUS di Milano gestisce inoltre direttamente tre impianti di grande riferimento come il Palacus Idroscalo, il Centro Sportivo Giurati e il Centro Sportivo Pro Patria, con campi da calcetto, basket, tennis, volley e molto altro ancora.

A proposito, anche noi abbiamo dato un contributo: dai uno sguardo al nostro recente articolo sul Torneo di Calcetto In-Domus Cup 2021!

Ancora, ti ricordiamo che l’Ateneo milanese ha maturato una rete di relazioni e di accordi con enti e associazioni culturali in grado di favorire lo scambio tra la vita culturale accademica e quella delle iniziative del territorio.

Come studente universitario milanese avrai accesso a tantissime attività e agevolazioni per eventi pubblici e privati.

6. Studiare in un ambiente pulito e ordinato aiuta

Nello scorso paragrafo abbiamo fatto riferimento alla necessità di approntare una sana routine per programmare al meglio tutti i tuoi impegni, e lasciarti un po’ di spazio per il tempo libero e lo svago.

Ebbene, a proposito di routine, non possiamo non sottolineare quanto sia importante garantirsi un ambiente pulito e sempre ordinato, e come la possibilità di poter vivere in un contesto con tali caratteristiche possa darti una mano d’aiuto invidiabile per un migliore studio.

Ricorrere ai servizi di un Campus universitario è anche questo: poter disporre di un servizio di pulizia compreso nel canone mensile, che possa garantirti un ambiente sistemato ogni giorno, tutti i giorni!

7. Non fare accumulare i vestiti da lavare

I vestiti da lavare che si accumulano sulla sedia della camera sono una costante per tutti gli studenti fuori sede. D’altronde, fare il bucato è di per sé un’abitudine sgradita e… lo è ancora di più per uno studente che non ha molto tempo a disposizione, tra lezioni e apprendimento.

Per fortuna, c’è una soluzione: all’interno dei campus per studenti universitari è infatti presente un servizio lavanderia a gettoni sempre accessibile che ti darà l’opportunità di lavare i vestiti tutte le volte che vuoi, senza file e disagi.

Conclusione: un profondo cambiamento che ti aiuta a crescere

Dalle righe di cui sopra dovresti esserti reso conto quanto possa essere eccitante e sfidante affrontare la tua nuova vita da studente universitario.

Dal canto nostro, speriamo che questi brevi consigli su come vivere a Milano da soli ti siano stati utili.

Se vuoi saperne di più su come possiamo garantirti l’accesso al miglior alloggio nei nostri Campus universitari, non devi far altro che contattarci e programmare una visita guidata nelle nostre strutture: ti aspettiamo!

ESG e Student Housing: unire le forze per un futuro migliore

ESG è l’acronimo per "Environmental, Social, and Governance" (Ambientale, Sociale e di Governance), si tratta di un...

Ministero dell’Università e della Ricerca: le sei priorità per il 2023

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha recentemente pubblicato le sei priorità per il 2023. Queste priorità...

Carovita Milano: come sopravvivono gli studenti universitari

Il carovita a Milano, come in tutto il resto del Paese, sta creando non poche difficoltà finanziarie a molte persone,...

5 abitudini per rendere la tua vita più eco-friendly

Vivere uno stile di vita ecosostenibile è fondamentale per la salute del nostro pianeta e il benessere delle...

Unimi pone l’attenzione sulla salute mentale degli studenti

La salute mentale dei giovani universitari è stato uno dei temi principali affrontati durante il 2022 dall'Università...

5 corsi gratuiti online per migliorare il proprio sviluppo professionale

Migliorare il proprio sviluppo professionale è uno degli obiettivi di tutti i lavoratori ma anche degli studenti che...

Contattaci

+39 02 45377590

  • GG slash MM slash AAAA
    Inserendo i tuoi dati e inviando la tua richiesta accetti l'informativa sulla privacy relativa al nostro sito web

Frequently Asked Questions

Reservation

Can I visit the Campus?

Yes, you can call the reception or send an email to info@in-domus.it to make an appointment.

Type of contract?

Standard contracts are for 12 or 6 months. Stays of a different duration can be arranged according to our availability. 

Is filling the form enough to complete my reservation?

No, filling the form is just a way of checking if the type of accommodation that you prefer is available.

In short time you will receive the contract and instructions on how to complete the reservation.

Only by signing the contract and making the first payment the reservation will be binding for you, it will be binding for In-Domus once it has confirmed the acceptance of the reservation in writing.

Check-in

What should I bring with me?

A valid ID card or passport.

Where should I go when I arrive?

You will have to check-in at the Reception. (usually between 3:00 PM and 10:00 PM, a different time of arrival can be scheduled if needed)

Check-out?

Within 10:00 AM of the last day of contract.

Payment

When should I pay?

At the time of booking you should pay the cautionary deposit and the first installment of the fee as indicated in the Assignment Request Form. The payments of the other installments of the fees should be made within the dates indicated in the Assignment Request Form.

When can I have back the cautionary deposit?

The cautionary deposit, net of any amount due to In-Domus, will be returned to the Assignee within 30 days from the check-out date, through bank transfer only.

Cancellation

How does early termination of the contract work?

In case of early termination, you will have to communicate to In-Domus. The communication of your new check-out date must be sent to In-Domus, by email at info@in-domus.it. You should give In-Domus a 30-days notice for the termination and you should pay, in addition to what already stipulated in the contract for the notice period, a penalty fee of two additional months, subject to the limit of what is overall due for the entire duration of the Contract.

What is included?

What is included in the price?

The “all inclusive” fee includes a bed in a fully furnished room or apartment, all utilities and weekly cleanings and change of bed linens and towels.
Free access to the common areas to study, cook and relax, a well-equipped gym, last generation Wi-Fi and coin operated laundry.

Is Wi-Fi included?

Yes, last generation Wi-Fi connection in the whole building is included.

Is TV included?

Yes, there are TVs in the lounge rooms.

TV is included in the rooms in Milano Olympia, where it is possible to watch free-to-air television.

Is the kitchen kit included?

Only in apartments (solutions with kitchen) the kit is included, the guests who live in the rooms can keep their kitchenware in the personal lockers found in the common kitchens.

Is the refrigerator included in my room?

Yes, every room has one: other refrigerators and freezers can be found in the common kitchens.

Are bed linen and bathroom towels included?

Yes, both are changed once a week. You can request for additional changes by paying an extra fee.

Is the gym included?

Yes, and it is open 24/7.

Is the music room included?

Yes, you can book the music room for free.

Is the use of the common kitchens included?

Yes, the use of the common kitchens and refreshment rooms is included.

Is the use of the study rooms included?

Yes, it is included.

Is the laundry service included?

Yes, with coin operated washing machines and dryers.

Guests

Can I have guests for the night?

Upon request to the email info@in-domus.it and based on availability and the rate in force on the specific day.

Can I have guests at the Campus?

Every resident can have up to two guests per day, they must register at the reception and can stay from 8:00 AM to Midnight.

Can my parents reserve a room?

According to our availability, parents can stay at In-Domus at a special rate.

General

Can I stay at In-Domus if I’m not a student?

Yes, In-Domus reserves a limited number of rooms for non-students.

Can I make a reservation if I’m underage?

Yes, it is possible following authorization by the parent or legal guardian of the minor.

Can I bring animals with me?

No, it is not possible to keep animals at In-Domus.

Are food and drinks available at the Campus?

Yes, there are vending machines with snacks, drinks and hot beverages.

Can I sublet my room?

No, it is not possible

Can I choose my roommate?

We will take any preference under consideration, according to the availability. We will do our best to meet your requests.

Can I choose on what floor to live?

We will take any preference under consideration, according to the availability.
For certain types of accommodation, a specific floor or position can increase the monthly fee.

Can I throw a party?

Yes, if you respect the rules and the peace of the residence (at midnight any external guest should leave the Campus).
It is necessary to inform the reception in case a party has more than 30 guests. There will be a security guard whose hourly fee will be charged to the person responsible for the party.

Can I customize my room?

Yes, as long as you don’t make any permanent change to the walls and furniture. At check-out, the room must be restored to its initial state, otherwise there could be an extra charge.

Can I stay in my room during the Christmas/Easter holidays?

Yes, you can stay in your room for the whole duration of the contract.

What should I do if something doesn’t work in my room?

There is an email address for maintenance requests:
milanolympia@in-domus.it (In-Domus Milano Olympia)
milanomonneret@in-domus.it (In-Domus Milano Monneret)
milanointernazionale@in-domus.it (In-Domus Milano Internazionale)

Can I receive mail and parcels?

Yes, you can easily collect your mail at the reception.

Where can I smoke?

It is strictly forbidden to smoke in any of the In-Domus spaces. Violators will be subject to fine according to the Italian law and In-Domus rules (General Conditions).
Reiterated breach of this rule may result in the expulsion from the Campus.

What happens in case of damages?

Any damage caused by the guest should be repaid according to the price list found in the In-Domus General Conditions. In case of damages not present in our price list, the guest will be responsible for the repair costs, or, in case repair is not possible or not convenient, for the replacement of the damaged good.