Il giorno del trasferimento a Milano si avvicina? Forse non è ancora troppo tardi per preparare un trasloco efficace, evitando di dimenticare qualcosa o di rendere troppo stressante questo momento.
D’altronde, non occorre essere grandi esperti di trasloco per accertarsi di una cosa: per vivere il trasferimento nel modo più sereno e consapevole è sufficiente preparare al meglio le attività da svolgere prendendosi i giusti momenti.
Come organizzare un trasloco
La prima cosa su cui è fondamentale soffermarsi per organizzare un buon trasloco è quella di iniziare ogni attività per tempo. È pertanto opportuno stilare un elenco di tutte le cose da portare e, inventario alla mano, predisporre una tabella di marcia con le scadenze e le azioni da fare.
Scegliere le cose da portare in base all’alloggio
A proposito di inventario, è evidente che la lista delle cose da portare possa dipendere in base all’alloggio. Scegliendo una soluzione In-Domus avrai infatti la possibilità di evitare di portarti molti degli oggetti che dovresti portare per arredare un appartamento vuoto: le nostre soluzioni abitative sono completamente attrezzate e, dunque, potrai vivere sicuramente un trasloco più pratico e snello.
Porta l’indispensabile
In ogni caso, ricorda che è meglio portare con sé solo l’indispensabile. Avrai sempre l’opportunità di recuperare eventuali altri oggetti necessari in un secondo momento, mentre sarà sicuramente più faticoso dover ritrasportare nel tuo luogo di origine delle cose superflue o, magari, sbarazzartene una volta che sei arrivato a destinazione.
Dove prendere gli scatoloni per organizzare le cose
Procurarsi tutti gli scatoloni necessari per il trasloco, con un po’ di anticipo, è una buona regola: li puoi naturalmente acquistare in una cartoleria, oppure li puoi chiedere a supermercati, tabaccai, librerie e altri punti vendita che, generalmente, saranno ben lieti di disfarsi di un po’ di cartone.
Ricorda che l’ideale è avere a disposizione almeno 6-8 scatole per stanza. E che, in ogni caso, esistono delle scatole speciali per trasportare oggetti specifici, come ad esempio le scatole “alveari” per i piatti e i bicchieri, oppure le scatole appendiabiti per non rovinare i vestiti.
Quali vestiti portare
I vestiti che devi portare dipenderanno naturalmente dalla stagione in arrivo. Considerato che però stai traslocando a Milano e che, probabilmente, lo farai alla fine dell’estate o all’inizio dell’autunno, ti conviene iniziare a portare qualche capo un po’ più pesante, al fine di farti trovare preparato all’arrivo dei primi freddi in Lombardia.
Per quanto concerne invece il dress code universitario, generalmente non è richiesta alcuna attenzione particolare per la frequenza delle lezioni e, dunque, potrai probabilmente adottare un abbigliamento casual che sfrutterai anche nel tempo libero.
Ditta di traslochi o noleggio furgone?
Una volta che hai preparato le scatole, non ti rimane altro da fare che scegliere se ricorrere a una ditta di traslochi o noleggiare un furgone e traslocare da soli. Quali differenze?
Traslocare da soli
Il principale vantaggio del traslocare da soli è naturalmente legato all’aspetto economico. Potrai infatti risparmiare il tariffario della ditta dei traslochi e, inoltre, gestire tutte le attività in modo più flessibile. Dovrai però pur sempre pagare un furgone a noleggio e, probabilmente, anche qualche macchinario che possa permetterti di spostare le valigie con maggiore facilità.
Traslocare da soli ti richiederà inoltre una grande fatica e, magari, la necessità di coinvolgere amici e familiari. Ne vale davvero la pena?
Traslocare con una ditta
L’alternativa è quella di ricorrere a una ditta di traslochi che possa occuparsi di tutte le attività di spostamento delle tue cose fino alla destinazione finale. Naturalmente, si tratta dell’opzione più costosa ma… di gran lunga quella più comoda, visto e considerato che non dovrai preoccuparti di niente e, inoltre, potrai usufruire di una buona consulenza pre-trasloco, da parte degli esperti della ditta.
Spedizioni tempi e organizzazione
Quanto tempo prima bisogna organizzare il trasloco per evitare stress e preoccupazioni?
La risposta non è univoca, considerato che molto dipende anche dalla soluzione di alloggio che hai trovato a Milano, ma in linea di massima è sempre consigliabile approcciare un mese o qualche settimana prima, potendo così avere tutto il tempo utile per poter organizzare le scatole e chiedere il giusto supporto per il compimento di questa operazione.
Saluti finali e parti per la tua avventura!
Se hai seguito tutte le indicazioni correttamente, non ti rimane altro da fare che passare ai saluti e partire per la tua nuova avventura. Se vuoi saperne di più su quel che possiamo offrire a chi, come te, sta pensando di trasferirsi a Milano per studiare, ti consigliamo di contattarci per maggiori informazioni o una visita gratuita!