News

Home » News » Milan » COME TROVARE CASA PER STUDIARE MILANO – SOLUZIONI E CONSIGLI

COME TROVARE CASA PER STUDIARE MILANO – SOLUZIONI E CONSIGLI

Set 24, 2021 | Milano

Trovare casa per studiare a Milano? Non è certo difficile, considerato l’ampio ventaglio di opportunità immobiliari a disposizione dello studente fuori sede.

Cosa ben diversa è, però, trovare un buon alloggio, intendendo come tale una soluzione che sia economicamente competitiva e abbia tutte quelle funzionalità e quei comfort che renderanno la vita più semplice e soddisfacente allo studente che – magari, per la prima volta nella sua vita – si trova a dover fronteggiare una nuova condizione di autonomia gestionale.

Ma come trovare un appartamento in affitto a Milano? E quali sono le migliori alternative oggi a disposizione?

Trovare un appartamento per studenti in affitto a Milano

Come abbiamo anticipato, trovare un appartamento per studenti in affitto a Milano non è poi troppo difficile. È sufficiente avere un po’ di dimestichezza con il web, chiedere ai contatti giusti e saper negoziare con la controparte una soluzione che non sacrifichi eccessivamente il proprio portafoglio e, di contro, sia strategica per le proprie finalità di studio.

È infatti evidente come un buon appartamento per studenti in affitto a Milano debba essere vicino all’Università che si sceglie di frequentare, ben collegato con le reti dei trasporti pubblici e in una zona servita dai principali servizi. Ma dove trovarlo?

Cercare casa sui gruppi Facebook   

Un primo punto di partenza adottato da molti studenti che si accingono a trovare una casa in affitto sono i gruppi Facebook.

Sui social network si trovano infatti gruppi di studenti, ex studenti, associazioni e altri operatori, che propongono case o stanze in affitto o, di contro, sono pronti ad accogliere le richieste e le esigenze degli studenti fuori sede.

Molto spesso però su questi gruppi si ha a che fare con persone poco professionali e non è raro imbattersi in truffe, pertanto è un metodo non proprio raccomandabile.

Cercare casa tramite agenzie immobiliari

Un altro modo per cercare casa a Milano se sei uno studente fuori sede è quello di ricorrere direttamente al servizio di un’agenzia immobiliare.

Scegliere questa strada ti permetterà di avere un buon catalogo di alternative e la possibilità di delegare all’agente tutte le parti burocratiche relative alla stipula dei contratti e alla loro registrazione.

Tuttavia il ruolo dell’agente non è, ovviamente, gratuito. Pertanto tieni sempre conto che l’intervento dell’agenzia finirà con il gravare – a volte pesantemente – sul tuo budget di spesa. Per cui non è la soluzione ideale se stai cercando un alloggio per studenti di qualità ma al prezzo di mercato corretto.

Vivere in un campus a Milano

Negli ultimi anni sempre più studenti hanno scoperto (o riscoperto) il piacere di vivere in un campus a Milano, come quelli proposti dalle nostre strutture.

I motivi che potrebbero far preferire questa soluzione alle altre alternative sono davvero numerosi. Pensa, per esempio, alla possibilità di:

  • sfruttare una migliore pianificazione economica, poiché pagherai un importo “all inclusive” per usare un alloggio sempre pulito e una lunga serie di servizi accessori;
  • usare elettricità, acqua, servizi di pulizia, lavanderia, sale studio, connessione a Internet e tanti altri “optional” compresi nel prezzo, senza doversi pertanto preoccupare dei costi a consumo;
  • interagire con altri studenti fuori sede, italiani o esteri, vivendo in un contesto di socialità e di arricchimento culturale.

I benefici di vivere in un campus a Milano sono, naturalmente, ben più estesi. Proprio per questo motivo ti consigliamo di approfondirli leggendo i servizi che trovi nelle nostre strutture In-Domus e, se ti va, fissare un appuntamento per una visita guidata.

Cercare alloggio in anticipo

Nelle scorse righe abbiamo ricordato come Milano abbondi di ottime soluzioni per alloggiare durante l’intero periodo di studio. Questo non significa, però, che tu debba arrivare in città senza aver preventivamente pianificato dove soggiornare.

Il nostro suggerimento è quello di individuare un appartamento o un campus che ti piace qualche mese prima dell’inizio della tua avventura da studente fuori sede.

In questo modo avrai tutto il tempo di organizzare la tua esperienza nel migliore dei modi e, naturalmente, prendere dimestichezza con la zona e con i servizi che puoi trovare in essa.

Trovare alloggio vicino la propria Università

Uno dei criteri che viene spesso utilizzato per l’individuazione dell’alloggio a Milano è quello della vicinanza con la propria Università.

Scegliere un alloggio che ti permetta di raggiungere l’Università a piedi è un valore aggiunto fondamentale, che semplificherà – e non poco – i tuoi spostamenti quotidiani per arrivare nell’istituto.

Valuta pertanto molto bene questo elemento, soprattutto se stai frequentando un’Università che richiede una presenza costante alle lezioni, o se devi frequentare molti corsi.

Trovare alloggio vicino la metro o i trasporti

Un altro criterio utile per trovare alloggio a Milano è certamente quello di individuare una soluzione che sia vicino alla metro o al sistema di trasporti pubblici di cui gode l’area metropolitana del capoluogo lombardo.

Come più volte abbiamo ricordato su queste pagine, Milano vanta una delle reti di trasporto più efficienti in Italia, e non avrai dunque difficoltà nel programmare gli spostamenti quotidiani utilizzando uno dei tanti mezzi a disposizione.

Le soluzioni di affitto a Milano

Premesso quanto sopra, appare evidente come ogni soluzione di affitto abbia i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e come ogni studente debba necessariamente compiere delle specifiche valutazioni per individuare l’opzione più utile.

Stanza singola in affitto a Milano

Una delle principali soluzioni è quella della stanza singola in affitto a Milano. Come intuibile, si tratta della possibilità di poter affittare una stanza in un appartamento condiviso con altri studenti, o all’interno di una famiglia ospitante.

I vantaggi di questa soluzione sono principalmente rappresentati dalla possibilità di poter ridurre le spese rispetto ad altre alternative come il monolocale o il bilocale ma, di contro, bisognerà fare i conti con la necessità di condividere l’uso dei servizi e delle aree comuni con degli estranei.

Stanza doppia in affitto a Milano

Come intuibile, la stanza doppia è una camera nella quale pernottano due persone. Si tratta di una soluzione ancora più economica rispetto a quella della stanza singola ma, evidentemente, anche quella meno appetibile, considerato che non si avrà alcun momento di riservatezza e di completa privacy, nemmeno di notte.

Per il resto, le caratteristiche sono quelle in comune con la stanza singola, con particolare riferimento alla condivisione degli spazi abitativi con altri inquilini.

Monolocale in affitto a Milano

Più onerosa delle stanze singole e doppie è la soluzione rappresentata dal monolocale, appartamento di dimensioni piuttosto contenute, rappresentate da una camera da letto, un soggiorno con cucina e un bagno. Ideale per lo studente che desidera stare da solo, è l’alternativa più economica tra tutte quelle che sono a disposizione di colui che vuole avere i propri spazi da non condividere con gli altri.

Bilocale in affitto a Milano

Chi può permettersi qualcosa in più può ben optare per l’affitto di un bilocale a Milano. La soluzione è certamente costosa – soprattutto nel capoluogo lombardo, dove le locazioni sono piuttosto salate – ma è sicuramente un’opzione gradita, considerato che la disponibilità di una stanza in più rispetto al bilocale permetterà di ospitare eventuali parenti o amici in visita.

Attenzione, però. Con il monolocale e il bilocale i costi tendono a lievitare rapidamente!

Conclusioni

Nelle scorse righe abbiamo riassunto alcune delle principali caratteristiche delle alternative a disposizione di coloro i quali desiderano vivere in affitto a Milano.

L’occasione ci è naturalmente utile per invitarti a valutare anche quella sempre più in voga, rappresentata dalla possibilità di alloggiare in un campus universitario a Milano che, a fronte di un canone mensile fisso, sarà in grado di garantirti tutti i servizi di cui hai bisogno per vivere al meglio la tua esperienza di studente fuori sede.

Se vuoi saperne di più e, magari, vuoi vedere dal vivo come sono organizzati i nostri campus, contattaci senza impegno!

Come diventare ricercatore universitario

Se studiare e fare ricerca ti appassiona e hai il desiderio di diventare ricercatore universitario, ci sono alcune...

Le migliori Università di Milano per diventare CEO

Se hai l'ambizione di diventare CEO, allora scegliere la giusta università per il tuo percorso di studi è...

In attesa di conoscere le modalità di accesso ai rimanenti 660 milioni di euro previsti dal PNRR per lo Student Housing.

Dei 960 milioni di euro stanziati dal PNRR per lo Student Housing, e quindi per finanziare la realizzazione di nuovi...

Le città migliori per iniziare a lavorare

Stai per terminare l’università e probabilmente starai già pensando a come fare i primi passi nel mondo del lavoro.Ma...

Le 5 lauree più originali in Italia

Quali sono le lauree più originali che le università italiane offrono? Oltre ai percorsi di studi più comuni, alcuni...

ChatGPT e AI: come utilizzare l’intelligenza artificiale per studiare

Con l'avvento dell'intelligenza artificiale e dei modelli di linguaggio di grande scala come ChatGPT, l'apprendimento...

Contattaci

+39 02 45377590

  • GG slash MM slash AAAA
    Inserendo i tuoi dati e inviando la tua richiesta accetti l'informativa sulla privacy relativa al nostro sito web

Frequently Asked Questions

Reservation

Can I visit the Campus?

Yes, you can call the reception or send an email to info@in-domus.it to make an appointment.

Type of contract?

Standard contracts are for 12 or 6 months. Stays of a different duration can be arranged according to our availability. 

Is filling the form enough to complete my reservation?

No, filling the form is just a way of checking if the type of accommodation that you prefer is available.

In short time you will receive the contract and instructions on how to complete the reservation.

Only by signing the contract and making the first payment the reservation will be binding for you, it will be binding for In-Domus once it has confirmed the acceptance of the reservation in writing.

Check-in

What should I bring with me?

A valid ID card or passport.

Where should I go when I arrive?

You will have to check-in at the Reception. (usually between 3:00 PM and 10:00 PM, a different time of arrival can be scheduled if needed)

Check-out?

Within 10:00 AM of the last day of contract.

Payment

When should I pay?

At the time of booking you should pay the cautionary deposit and the first installment of the fee as indicated in the Assignment Request Form. The payments of the other installments of the fees should be made within the dates indicated in the Assignment Request Form.

When can I have back the cautionary deposit?

The cautionary deposit, net of any amount due to In-Domus, will be returned to the Assignee within 30 days from the check-out date, through bank transfer only.

Cancellation

How does early termination of the contract work?

In case of early termination, you will have to communicate to In-Domus. The communication of your new check-out date must be sent to In-Domus, by email at info@in-domus.it. You should give In-Domus a 30-days notice for the termination and you should pay, in addition to what already stipulated in the contract for the notice period, a penalty fee of two additional months, subject to the limit of what is overall due for the entire duration of the Contract.

What is included?

What is included in the price?

The “all inclusive” fee includes a bed in a fully furnished room or apartment, all utilities and weekly cleanings and change of bed linens and towels.
Free access to the common areas to study, cook and relax, a well-equipped gym, last generation Wi-Fi and coin operated laundry.

Is Wi-Fi included?

Yes, last generation Wi-Fi connection in the whole building is included.

Is TV included?

Yes, there are TVs in the lounge rooms.

TV is included in the rooms in Milano Olympia, where it is possible to watch free-to-air television.

Is the kitchen kit included?

Only in apartments (solutions with kitchen) the kit is included, the guests who live in the rooms can keep their kitchenware in the personal lockers found in the common kitchens.

Is the refrigerator included in my room?

Yes, every room has one: other refrigerators and freezers can be found in the common kitchens.

Are bed linen and bathroom towels included?

Yes, both are changed once a week. You can request for additional changes by paying an extra fee.

Is the gym included?

Yes, and it is open 24/7.

Is the music room included?

Yes, you can book the music room for free.

Is the use of the common kitchens included?

Yes, the use of the common kitchens and refreshment rooms is included.

Is the use of the study rooms included?

Yes, it is included.

Is the laundry service included?

Yes, with coin operated washing machines and dryers.

Guests

Can I have guests for the night?

Upon request to the email info@in-domus.it and based on availability and the rate in force on the specific day.

Can I have guests at the Campus?

Every resident can have up to two guests per day, they must register at the reception and can stay from 8:00 AM to Midnight.

Can my parents reserve a room?

According to our availability, parents can stay at In-Domus at a special rate.

General

Can I stay at In-Domus if I’m not a student?

Yes, In-Domus reserves a limited number of rooms for non-students.

Can I make a reservation if I’m underage?

Yes, it is possible following authorization by the parent or legal guardian of the minor.

Can I bring animals with me?

No, it is not possible to keep animals at In-Domus.

Are food and drinks available at the Campus?

Yes, there are vending machines with snacks, drinks and hot beverages.

Can I sublet my room?

No, it is not possible

Can I choose my roommate?

We will take any preference under consideration, according to the availability. We will do our best to meet your requests.

Can I choose on what floor to live?

We will take any preference under consideration, according to the availability.
For certain types of accommodation, a specific floor or position can increase the monthly fee.

Can I throw a party?

Yes, if you respect the rules and the peace of the residence (at midnight any external guest should leave the Campus).
It is necessary to inform the reception in case a party has more than 30 guests. There will be a security guard whose hourly fee will be charged to the person responsible for the party.

Can I customize my room?

Yes, as long as you don’t make any permanent change to the walls and furniture. At check-out, the room must be restored to its initial state, otherwise there could be an extra charge.

Can I stay in my room during the Christmas/Easter holidays?

Yes, you can stay in your room for the whole duration of the contract.

What should I do if something doesn’t work in my room?

There is an email address for maintenance requests:
milanolympia@in-domus.it (In-Domus Milano Olympia)
milanomonneret@in-domus.it (In-Domus Milano Monneret)
milanointernazionale@in-domus.it (In-Domus Milano Internazionale)

Can I receive mail and parcels?

Yes, you can easily collect your mail at the reception.

Where can I smoke?

It is strictly forbidden to smoke in any of the In-Domus spaces. Violators will be subject to fine according to the Italian law and In-Domus rules (General Conditions).
Reiterated breach of this rule may result in the expulsion from the Campus.

What happens in case of damages?

Any damage caused by the guest should be repaid according to the price list found in the In-Domus General Conditions. In case of damages not present in our price list, the guest will be responsible for the repair costs, or, in case repair is not possible or not convenient, for the replacement of the damaged good.