Trovare casa per studiare a Milano? Non è certo difficile, considerato l’ampio ventaglio di opportunità immobiliari a disposizione dello studente fuori sede.
Cosa ben diversa è, però, trovare un buon alloggio, intendendo come tale una soluzione che sia economicamente competitiva e abbia tutte quelle funzionalità e quei comfort che renderanno la vita più semplice e soddisfacente allo studente che – magari, per la prima volta nella sua vita – si trova a dover fronteggiare una nuova condizione di autonomia gestionale.
Ma come trovare un appartamento in affitto a Milano? E quali sono le migliori alternative oggi a disposizione?
Trovare un appartamento per studenti in affitto a Milano
Come abbiamo anticipato, trovare un appartamento per studenti in affitto a Milano non è poi troppo difficile. È sufficiente avere un po’ di dimestichezza con il web, chiedere ai contatti giusti e saper negoziare con la controparte una soluzione che non sacrifichi eccessivamente il proprio portafoglio e, di contro, sia strategica per le proprie finalità di studio.
È infatti evidente come un buon appartamento per studenti in affitto a Milano debba essere vicino all’Università che si sceglie di frequentare, ben collegato con le reti dei trasporti pubblici e in una zona servita dai principali servizi. Ma dove trovarlo?
Cercare casa sui gruppi Facebook
Un primo punto di partenza adottato da molti studenti che si accingono a trovare una casa in affitto sono i gruppi Facebook.
Sui social network si trovano infatti gruppi di studenti, ex studenti, associazioni e altri operatori, che propongono case o stanze in affitto o, di contro, sono pronti ad accogliere le richieste e le esigenze degli studenti fuori sede.
Molto spesso però su questi gruppi si ha a che fare con persone poco professionali e non è raro imbattersi in truffe, pertanto è un metodo non proprio raccomandabile.
Cercare casa tramite agenzie immobiliari
Un altro modo per cercare casa a Milano se sei uno studente fuori sede è quello di ricorrere direttamente al servizio di un’agenzia immobiliare.
Scegliere questa strada ti permetterà di avere un buon catalogo di alternative e la possibilità di delegare all’agente tutte le parti burocratiche relative alla stipula dei contratti e alla loro registrazione.
Tuttavia il ruolo dell’agente non è, ovviamente, gratuito. Pertanto tieni sempre conto che l’intervento dell’agenzia finirà con il gravare – a volte pesantemente – sul tuo budget di spesa. Per cui non è la soluzione ideale se stai cercando un alloggio per studenti di qualità ma al prezzo di mercato corretto.
Vivere in un campus a Milano
Negli ultimi anni sempre più studenti hanno scoperto (o riscoperto) il piacere di vivere in un campus a Milano, come quelli proposti dalle nostre strutture.
I motivi che potrebbero far preferire questa soluzione alle altre alternative sono davvero numerosi. Pensa, per esempio, alla possibilità di:
- sfruttare una migliore pianificazione economica, poiché pagherai un importo “all inclusive” per usare un alloggio sempre pulito e una lunga serie di servizi accessori;
- usare elettricità, acqua, servizi di pulizia, lavanderia, sale studio, connessione a Internet e tanti altri “optional” compresi nel prezzo, senza doversi pertanto preoccupare dei costi a consumo;
- interagire con altri studenti fuori sede, italiani o esteri, vivendo in un contesto di socialità e di arricchimento culturale.
I benefici di vivere in un campus a Milano sono, naturalmente, ben più estesi. Proprio per questo motivo ti consigliamo di approfondirli leggendo i servizi che trovi nelle nostre strutture In-Domus e, se ti va, fissare un appuntamento per una visita guidata.
Cercare alloggio in anticipo
Nelle scorse righe abbiamo ricordato come Milano abbondi di ottime soluzioni per alloggiare durante l’intero periodo di studio. Questo non significa, però, che tu debba arrivare in città senza aver preventivamente pianificato dove soggiornare.
Il nostro suggerimento è quello di individuare un appartamento o un campus che ti piace qualche mese prima dell’inizio della tua avventura da studente fuori sede.
In questo modo avrai tutto il tempo di organizzare la tua esperienza nel migliore dei modi e, naturalmente, prendere dimestichezza con la zona e con i servizi che puoi trovare in essa.
Trovare alloggio vicino la propria Università
Uno dei criteri che viene spesso utilizzato per l’individuazione dell’alloggio a Milano è quello della vicinanza con la propria Università.
Scegliere un alloggio che ti permetta di raggiungere l’Università a piedi è un valore aggiunto fondamentale, che semplificherà – e non poco – i tuoi spostamenti quotidiani per arrivare nell’istituto.
Valuta pertanto molto bene questo elemento, soprattutto se stai frequentando un’Università che richiede una presenza costante alle lezioni, o se devi frequentare molti corsi.
Trovare alloggio vicino la metro o i trasporti
Un altro criterio utile per trovare alloggio a Milano è certamente quello di individuare una soluzione che sia vicino alla metro o al sistema di trasporti pubblici di cui gode l’area metropolitana del capoluogo lombardo.
Come più volte abbiamo ricordato su queste pagine, Milano vanta una delle reti di trasporto più efficienti in Italia, e non avrai dunque difficoltà nel programmare gli spostamenti quotidiani utilizzando uno dei tanti mezzi a disposizione.
Le soluzioni di affitto a Milano
Premesso quanto sopra, appare evidente come ogni soluzione di affitto abbia i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e come ogni studente debba necessariamente compiere delle specifiche valutazioni per individuare l’opzione più utile.
Stanza singola in affitto a Milano
Una delle principali soluzioni è quella della stanza singola in affitto a Milano. Come intuibile, si tratta della possibilità di poter affittare una stanza in un appartamento condiviso con altri studenti, o all’interno di una famiglia ospitante.
I vantaggi di questa soluzione sono principalmente rappresentati dalla possibilità di poter ridurre le spese rispetto ad altre alternative come il monolocale o il bilocale ma, di contro, bisognerà fare i conti con la necessità di condividere l’uso dei servizi e delle aree comuni con degli estranei.
Stanza doppia in affitto a Milano
Come intuibile, la stanza doppia è una camera nella quale pernottano due persone. Si tratta di una soluzione ancora più economica rispetto a quella della stanza singola ma, evidentemente, anche quella meno appetibile, considerato che non si avrà alcun momento di riservatezza e di completa privacy, nemmeno di notte.
Per il resto, le caratteristiche sono quelle in comune con la stanza singola, con particolare riferimento alla condivisione degli spazi abitativi con altri inquilini.
Monolocale in affitto a Milano
Più onerosa delle stanze singole e doppie è la soluzione rappresentata dal monolocale, appartamento di dimensioni piuttosto contenute, rappresentate da una camera da letto, un soggiorno con cucina e un bagno. Ideale per lo studente che desidera stare da solo, è l’alternativa più economica tra tutte quelle che sono a disposizione di colui che vuole avere i propri spazi da non condividere con gli altri.
Bilocale in affitto a Milano
Chi può permettersi qualcosa in più può ben optare per l’affitto di un bilocale a Milano. La soluzione è certamente costosa – soprattutto nel capoluogo lombardo, dove le locazioni sono piuttosto salate – ma è sicuramente un’opzione gradita, considerato che la disponibilità di una stanza in più rispetto al bilocale permetterà di ospitare eventuali parenti o amici in visita.
Attenzione, però. Con il monolocale e il bilocale i costi tendono a lievitare rapidamente!
Conclusioni
Nelle scorse righe abbiamo riassunto alcune delle principali caratteristiche delle alternative a disposizione di coloro i quali desiderano vivere in affitto a Milano.
L’occasione ci è naturalmente utile per invitarti a valutare anche quella sempre più in voga, rappresentata dalla possibilità di alloggiare in un campus universitario a Milano che, a fronte di un canone mensile fisso, sarà in grado di garantirti tutti i servizi di cui hai bisogno per vivere al meglio la tua esperienza di studente fuori sede.
Se vuoi saperne di più e, magari, vuoi vedere dal vivo come sono organizzati i nostri campus, contattaci senza impegno!