Il capoluogo lombardo propone agli studenti fuori sede, che stanno frequentando un corso universitario, tantissimi luoghi al chiuso e all’aperto in cui concentrarsi e migliorare la propria preparazione.
Cerchiamo di riepilogare i principali in questa vera e propria guida dei migliori posti dove studiare a Milano.
Dove studiare a Milano all’aperto
Iniziamo subito con il ricordare che se la bella stagione lo consente, Milano offre tantissimi posti dove studiare all’aperto, sia pubblici che privati. I parchi e i giardini milanesi possono infatti consentire di trovare la giusta serenità per uno studio da soli o in compagnia; mentre se si preferisce avere qualche servizio in più si può ricorrere agli spazi all’aperto di bar e cascine.
Dove studiare il sabato a Milano
Se cerchi un posto dove studiare il sabato a Milano la biblioteca è probabilmente il luogo migliore.
Gli spazi aperti e i bar che durante la settimana un’oasi di relax, infatti, nel weekend si fanno sicuramente più affollati. Per fortuna, Milano propone ottime biblioteche dove trovare un po’ di pace: dalla Biblioteca Nazionale Braidense, alla Biblioteca Venezia, passando per la Biblioteca Sormani e quella di Parco Sempione, ad esempio.
La scelta è vasta, non sarà difficile trovare il proprio posto preferito.
Dove studiare in un bar a Milano
Come anticipato, soprattutto durante i giorni feriali uno dei luoghi preferiti dagli studenti milanesi per prepararsi agli esami e ritrovarsi con i propri colleghi è il bar. L’elenco di quelli che possono diventare un ideale luogo di studi è praticamente infinito: basterà cercare nei dintorni della facoltà.
Dove studiare con un amico
A ben vedere, qualsiasi posto è quello giusto per studiare con un amico. Se vuoi il massimo della comodità e della discrezione, probabilmente potresti cercare di organizzare una sessione di studio a casa di uno dei tuoi colleghi o in una delle sale che vengono messe a disposizione dalle facoltà e dalle biblioteche.
Dove studiare a Milano CON WiFi
Studiare a Milano significa spesso dover cercare un luogo in cui è presente una connessione WiFi.
Il capoluogo gode di un’ottima rete infrastrutturale, non avrai certo difficoltà a trovare un posto in cui la connessione è di qualità e gratuita.
Ti ricordiamo che i nostri campus garantiscono una ottima copertura!
Cos’è Coffice a Milano
Da diverso tempo uno dei luoghi preferiti dagli studenti fuori sede a Milano per studiare e parlare dei propri progetti con altre persone è Coffice: uno spazio condiviso con cui sarà possibile riservarsi una zona, navigare con il WiFi ad alta velocità, rilassarsi nella zona buffet e altro ancora, pagando solo il prezzo orario. La struttura si trova in Via Olona, 11.
Quanto costa Coffice Milano
La prima ora in Coffice Milano ha un costo di 5 euro, mentre ogni mezzora successiva alla prima ha un costo di 2 euro. Per scoprire quanto tempo è trascorso è sufficiente usare la tessera personale che si riceverà all’ingresso e che dovrà essere riconsegnata al momento dell’uscita, al fine di segnare con precisione il tempo di permanenza nel locale.
Dove studiare fino a tardi a Milano
Coffice e altre strutture similari chiudono generalmente intorno alle 19 o alle 20, tutti i giorni. Ma cosa fare se si vuole studiare fino a tardi?
La soluzione migliore rimane, a nostro avviso, la propria abitazione o quella di un compagno di studi; se la stagione lo permette si potrà anche sempre ricorrere alla tranquillità di alcune zone all’aperto, sicure, o a locali poco affollati, questo durante i giorni feriali.
Alcune biblioteca hanno orari di chiusura tardi, vi invitiamo a fare una ricerca online per scoprire in maniera più aggiornata quali effettuano questo servizio.
Conclusioni
Come abbiamo visto, sono davvero tante le opportunità per studiare a Milano anche al di fuori della propria stanza. Con così tante alternative, siamo certi che non avrai alcuna difficoltà nell’individuare i tuoi luoghi preferiti dove mettersi a studiare a Milano!