Milano è una città bella da vedere e semplice da visitare, dato che ha dimensioni ridotte rispetto alle altre capitali europee e può essere girata a piedi o in bicicletta.
Lo studente che sceglie di vivere a Milano scoprirà di avere davanti a sé un elegante metropoli in grado di sedurre e incantare.
Quali sono i quartieri da vedere a Milano? Quali quelli più adatti agli studenti? Scopriamolo insieme!
9 QUARTIERI DA VEDERE A MILANO
Milano comprende molteplici quartieri, molti dei quali nascondono veri tesori architettonici e meraviglie da conoscere. Vediamo quali sono quelli da vedere assolutamente.
ISOLA
La zona di Isola è un’area giovane e allegra isolata dalla città dal ponte della Stazione Garibaldi e caratterizzata da case di ringhiera, bar, ristoranti, gallerie d’arte e botteghe artigianali.
Questa zona è sorvegliata dall’alto dal Bosco Verticale e il verde trionfa anche nelle geometrie della Biblioteca degli Alberi.
NAVIGLI
Chi visita i Navigli ha modo di vedere Milano come città d’acque e andare alla scoperta della sua storia portuale, che fino a metà dell’800 somigliava a Venezia.
Il consiglio per lo studente è di passeggiare lungo il Naviglio Pavese o il Naviglio Grande, fare un giro in battello o cenare in un ristorante circondato da un’atmosfera magica.
PORTA GENOVA
La cosa che più attira gli studenti a Milano è il murales di Valentina, che omaggia il personaggio creato da Guido Crepax e continua a far parlare di sé.
Sempre in Porta Genova è possibile ammirare un Ponte intitolato ad Alda Merini, famosa poetessa e scrittrice italiana.
LA MAGGIOLINA
Si tratta di una zona residenziale a sud della circonvallazione esterna di Milano che si sovrappone al vicino Villaggio dei Giornalisti e comprende anche il Quartiere Mirabello.
BRERA
Brera è sicuramente il quartiere più chic di Milano e ne racconta l’anima artistica e letteraria in un dedalo di localini romantici, negozi sfiziosi, gallerie d’arte e antiquari.
Da non perdere è la visita alla Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Braidense, l’Orto Botanico e il Chiostro di San Simpliciano. Inoltre, nella Basilica di San Marco si conserva l’organo con cui suonò Mozart e dove Giuseppe Verdi diresse “La Messa da Requiem” dedicandola ad Allesandro Manzoni.
SAN GIMIGNANO
San Gimignano è l’elegante quartiere residenziale caratterizzato da condomini signorili e giardini privati e riportato agli splendori negli anni ’80 da un gruppo di residenti.
Oggi viene considerato un quartiere dormitorio di lusso; spesso i residenti si fermano in via Marghera o via Buonarroti per un caffè dopo aver accompagnato i loro figli nelle prestigiose scuole private della zona.
QUADRILATERO D’ORO
Il quadrilatero d’oro o quadrilatero della moda è il quartiere di Milano conosciuto per le gioiellerie, boutique e showroom di lusso e comprende quattro prestigiose vie: Via Monte Napoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia.
CORSO SEMPIONE
Il quartiere occupa l’area nord-ovest di Milano dove non è mai stato registrato un vero e proprio insediamento urbano.
L’antica piazza d’armi conservò il suo uso fino a fine ‘800 per poi essere sostituita dal Parco Sempione, tanto caro ai milanesi.
PORTA TICINESE
Il quartiere di Porta Ticinese comprende una delle sei porte principali di Milano ricavata lungo i bastioni spagnoli e costruita in epoca napoleonica. In passato Porta Ticinese rappresentava uno dei sestieri storici della città, il Sestiere di Porta Ticinese.
QUALI SONO I QUARTIERI PIÙ TRANQUILLI A MILANO
Lo studente che viene a vivere a Milano ha spesso difficoltà nella scelta del quartiere più tranquillo in cui trasferirsi o andare ad abitare data la vastità del capoluogo lombardo.
Tanti e diversi sono i quartieri che lo compongono e ciascuno può trovare il luogo ideale in cui vivere.
Alcuni sceglieranno di abitare vicino a una stazione ferroviaria, altri vicino a un parco o alla facoltà universitaria, altri nelle vie dello shopping. In ogni caso vivere a Milano è un’esperienza piacevole e coinvolgente.
Tra le zone più tranquille c’è il centro storico, ambito non solo per il turismo, ma anche dal punto di vista residenziale.
Altre soluzioni per un abitare tranquillo sono le zone situate fuori dal centro: Porta Venezia, Porta Vittoria, il centro direzionale Isola, i Navigli, Lambrate, ma anche le aree più recenti come il Vigentino, la nuova via Padova, o la zona di via Tortona, sede storica del Fuorisalone.
STUDIARE A MILANO: I QUARTIERI MIGLIORI PER STUDENTI
Cercare casa o stanze in affitto a Milano è un vero e proprio lavoro e tra le discriminanti che determinano la scelta vi è senza dubbio il prezzo.
Tutti sanno che vivere a Milano costa e che i prezzi di camere e posti letto non sono propriamente bassi per nessuno, figuriamoci per lo studente che non lavora.
Tuttavia la città offre quartieri per studenti in cui il costo della vita è più basso della media. Quali sono?
Sicuramente i migliori quartieri per studenti a Milano sono vicini agli atenei e fuori dal centro, tuttavia la metro e i mezzi pubblici sono efficienti e permettono di spostarsi in tutta la città in modo comodo e veloce.
La soluzione ideale per chi vuole risparmiare è vivere vicino alla facoltà e spostarsi al centro solo durante il fine settimana.
Vediamo ora quali sono i migliori quattro quartieri per studenti di Milano.
QUARTIERE BICOCCA
Si tratta della zona di Milano preferita dagli studenti che si iscrivono all’Università Bicocca e qui si trovano alcune residenze universitarie che consentono di vivere in una zona tranquilla, con prezzi accessibili e accanto all’Università.
QUARTIERE PORTA ROMANA
Questa zona di Milano è la zona residenziale perfetta per lo studente che si iscrive all’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. La zona di Porta Romana è elegante e vivace e offre vita mondana, bar e ristoranti nelle vicinanze del centro città.
Si tratta di uno dei migliori quartieri per studenti a Milano, anche se i prezzi degli affitti sono alti. Porta Romana è la soluzione perfetta per te che vuoi conoscere nuove persone e frequenti la migliore Business School Italiana.
QUARTIERE PORTA GENOVA
La zona di Porta Genova è una delle più popolate di studenti a Milano: in pochi minuti a piedi si raggiungono l’Università Cattolica, lo IULM e la Bocconi, ma non solo.
Il quartiere studentesco di Porta Genova è vicino ai Navigli, il luogo in cui tutti i milanesi e non solo vanno a fare l’aperitivo. Data la vivace vita notturna, vivere in Porta Genova rappresenta la scelta perfetta per essere sia in centro città, sia vicini alla facoltà.
QUARTIERE CITTÀ STUDI
Città Studi è il miglior quartiere per studenti per chi frequenta il Politecnico di Milano o l’Università Statale e si trova nella periferia nord-est di Milano.
Il quartiere è molto apprezzato per le aree verdi in cui gli studenti possono passeggiare, prendere il sole o studiare all’aperto.
CERCHI UN ALLOGGIO SICURO A MILANO? SCOPRI I CAMPUS IN- DOMUS
I Campus universitari In-Domus sono una soluzione abitativa pensata per offrire elevati standard qualitativi nel panorama dello student housing milanese e una valida alternativa alle tradizionali residenze per studenti o agli affitti in appartamenti privati.
Ogni dettaglio dei Campus è pensato per rendere lo studio produttivo e piacevole in un complesso sicuro che ospita studenti sia italiani che internazionali.
In-Domus, infatti, offre agli studenti una soluzione di alloggio chiavi in mano, ivi compresa di molti servizi che non sarà mai possibile trovare né in un classico posto letto né quantomeno in un appartamento per studenti, tra cui:
- Internet ultra-veloce;
- Utenze;
- Manutenzione;
- Pulizia;
- Sale studio.
Vivere in un Campus universitario ti consente di creare relazioni con altri giovani fuori sede che studiano e vivono nella medesima città, oltre che avere una maggiore privacy e godere di tutti i comfort a differenza di un classico appartamento dove devi pensare a far tutto da solo.
Ad un prezzo davvero esclusivo, In-Domus ti consente anche di usufruire di tanti servizi extra tra cui:
- Assistenza h24;
- Meeting room;
- Lavanderia a gettoni;
- Cucine condivise;
- Area fitness;
- Area relax con TV e playstation;
- Sale musica;
- Dehor attrezzati con postazioni barbeque.
Un vero paradiso per lo studente fuori sede.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni circa costi e servizi o desideri fissare un appuntamento per visitare i campus In-Domus, contattaci adesso.