Se hai scelto di studiare a Milano, una delle prime incombenze di cui dovrai preoccuparti è evidentemente rappresentata dalla scelta dell’alloggio. Ma come scegliere quello perfetto per studiare e, contemporaneamente, vivere la tua nuova esperienza nel modo più conveniente e appagante?
La risposta a tale domanda merita un piccolo e specifico approfondimento: dagli appartamenti condivisi ai monolocali, passando per le residenze studentesche e i campus, le alternative percorribili sono varie e numerose. Cerchiamo di conoscerle insieme.
Appartamento condiviso o monolocale?
Di norma, il primo bivio che si pone dinanzi allo studente che è alla ricerca del miglior alloggio per studenti a Milano è la scelta tra un appartamento condiviso o un monolocale. I pro e i contro di ogni soluzione non sono un mistero:
- scegliere un appartamento condiviso significa condividere l’appartamento con più inquilini, con soggiorno, cucina e bagno che diventano pertanto spazi comuni. Occorrerà altresì suddividere le faccende domestiche e ogni incombenza quotidiana o straordinaria. Ci si potrà tuttavia avvantaggiare di una migliore suddivisione dei costi, rendendo così questa soluzione più economica rispetto a quella del monolocale;
- scegliere un monolocale e vivere per conto proprio significa invece godere di una maggiore libertà dei propri spazi e di decisione su qualsiasi questione ma, di contro, costi più elevati, poiché non suddivisi con gli altri coinquilini.
Residenze studentesche a Milano
Dalla contrapposizione tra appartamento condiviso e monolocale spesso a prevalere è una terza via alla quale gli studenti italiani e internazionali decidono di optare con crescente convinzione: le residenze per studenti a Milano, come i campus In-Domus.
I motivi per cui sempre più studenti stiano optando per questa soluzione sono ben numerosi. Ricorrendo a un campus per studenti universitari a Milano si può infatti fruire di una serie esclusiva di servizi compresi nel canone mensile dell’alloggio, come l’utilizzo di sale studio, il servizio lavanderia, i dehor, le palestre e altri luoghi di aggregazione con gli altri studenti o di migliore finalizzazione della propria formazione.
Contemporaneamente, però, le residenze per studenti a Milano saranno anche in grado di riservare all’universitario la giusta autonomia e discrezione, con stanze confortevoli, silenziose e pulite: l’ideale per poter vivere la propria esperienza di studente fuori sede con la massima qualità.
Contratto affitto studenti: qual è la migliore tipologia?
Non tutti sanno che la legge permette di stipulare uno specifico contratto di affitto per studenti universitari, in grado di disciplinare la locazione di un immobile per la durata transitoria dello studio universitario.
Affinché si possa validamente sottoscrivere questo contratto è tuttavia necessario che:
- lo studente abbia residenza in un Comune diverso da quello in cui frequenta l’Università;
- l’immobile si trovi in un Comune dove ha sede l’Università che lo studente deve frequentare, o sia collocato in un Comune limitrofo.
Quanto dura il contratto
Come abbiamo anticipato, la durata del contratto di affitto per studenti universitari è connessa alle necessità di permanenza in una città universitaria per motivi di studio. Come conseguenza, potrebbe avere una durata anche piuttosto breve rispetto a quanto è previsto ordinariamente per i contratti di locazione, pur nel rispetto di un minimo di sei mesi e di un massimo di trentasei mesi.
Quanto costa il canone medio di affitto studenti?
Il canone medio di un affitto a Milano dipende da alcuni fattori come:
- la tipologia abitativa;
- la zona di ubicazione dell’immobile.
Come abbiamo già rammentato in un recente approfondimento dedicato all’affitto per studenti a Milano, i prezzi di una soluzione letto partono da 450 euro fino a superare i 1.000 euro mensili. A tali costi andranno poi aggiunti quelli necessari per la conduzione di una vita confortevole, come luce, acqua, gas, oneri di manutenzione, Internet, pulizie e altro ancora.
Quale zona devo scegliere per studiare a Milano?
Alcune delle Università di Milano si trovano non troppo distanti dal centro storico, come l’Università Cattolica del Sacro Cuore o l’Università degli Studi di Milano – Statale. Si trova invece nel quartiere omonimo l’Università di Milano – Bicocca, mentre la privata Bocconi si trova tra la zona Ticinese e quella Morivione. Ancora, lo IULM si trova in via Carlo Bo, mentre l’Università Vita – Salute San Raffaele sorge a breve distanza dal complesso ospedaliero omonimo, in via Olgettina.
Se vuoi saperne di più ti suggeriamo di dare uno sguardo anche a questi altri nostri articoli:
- Alloggi Cattolica Milano
- Alloggi Politecnico Milano Bovisa
- Affitti Accademia di Brera Milano
- Affitti Università Milano Bicocca
Come ci si sposta a Milano? Quali mezzi ci sono?
Milano dispone di uno dei più efficienti sistemi di trasporto per studenti universitari. Sarà infatti possibile spostarsi dal proprio alloggio alla propria Università utilizzando una fitta rete di mezzi pubblici.
In particolare, ricordiamo che a Milano ci sono quattro linee della metropolitana, e una rete di autobus con elevata frequenza. A Milano è inoltre presente una rete tranviaria formata da diciotto linee urbane, così come quattro linee di filobus e un passante ferroviario che collega la periferia Nord Est di Certosa e Bovisa con quella Sud Est di Rogoredo.
Se poi si desidera sperimentare qualche sistema alternativo, non possiamo che rammentare la presenza del servizio di car sharing di GuidaMI, Car2Go, Enjoy, Share’ngo e Drive-Now, così come il servizio BikeMI, il bike sharing del Comune, o lo scooter sharing messo a disposizione da Eni e Enjoy.
Insomma, come abbiamo visto in questo approfondimento, per alloggiare e spostarsi a Milano esistono tante alternative tra cui scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Tra le tante soluzioni di alloggio, quella che sta riscuotendo un crescente apprezzamento è quella dei nostri campus universitari, un percorso conveniente e a misura di studente, per vivere al meglio la propria esperienza formativa nel capoluogo lombardo.
Contattaci per saperne di più, e programmare una visita guidata nelle nostre strutture!