Abiti nei piani inferiori dei nostri Campus? Hai tante cose da fare e magari ti dispiace non riuscire ad andare in palestra per praticare un po’ di attività fisica? Immagina che l’ascensore non sia mai stato inventato e prendi l’abitudine di salire e di scendere le scale a piedi.
I vantaggi di salire le scale invece di prendere l’ascensore sono così tanti che esse vengono impiegate persino in alcuni allenamenti. La buona notizia è che potete trovarle da tutte le parti e approfittarne per fare sport.
Se medici e eperti raccomandavano da tempo di rinunciare a prendere l’ascensore, fino ad oggi nessuno aveva detto chiaramente quanti scalini fare e in che modo.
Due rampe. Sì, avete capito bene: solo due rampe di gradini al giorno valgono, in un anno, tre chili in meno di peso corporeo.
La migliore ginnastica naturale possibile. Non avrete sprecato nulla del vostro tempo e della vostra salute.
Fare i gradini migliora la tonicità dei tessuti e diversi studi hanno dimostrato che, se si riesce a salirli per sessanta secondi consecutivi, si assiste anche ad un calo della massa grassa totale del corpo.
Quando saliamo o scendiamo le scale, l’intensità dell’attività è quasi la stessa. Quando saliamo lavorano i polpacci, i glutei e i quadricipiti. Quando scendiamo invece, sono solo i quadricipiti a fare tutto il lavoro, e devono sforzarsi per controllare la forza di gravità del corpo.
Per questo motivo, è bene combinare entrambe le attività per riuscire a tonificare tutti i muscoli e bruciare grassi nel modo migliore.
Prendete le scale almeno due volte alla settimana e noterete i risultati.
Infine, da non sottovalutare, rinunciando all’ascensore è possibile aumentare il risparmio energetico sia individuale che collettivo.