Quando si studia fuori sede a Milano il ricorso a stanze in affitto è una delle vie preferenziali per trovare un alloggio vicino alla propria facoltà e non troppo gravoso per le proprie tasche.
Ma qual è il costo delle stanze in affitto a Milano? Come trovarle senza incappare in sgradite sorprese?
Quanto costa una camera in affitto a Milano
Iniziamo subito con il ricordare che il costo delle stanze in affitto a Milano è di norma pari a 450/500 euro. Il costo varia naturalmente a seconda della soluzione che viene proposta agli studenti, e ai servizi che sono inclusi all’interno di questo range di spesa. Ne deriva che con un po’ di sforzo è effettivamente possibile trovare soluzioni più economiche, mentre non si esclude che i costi siano anche superiori in caso di camere singole con bagni privati.
Quanto costa un posto letto a Milano
Chi vuole risparmiare nella scelta delle stanze a Milano in affitto può sicuramente optare per un posto letto in una stanza da condividere con altri studenti. In questo caso si rinuncia a un po’ di privacy e di riservatezza (utile soprattutto se si vuole studiare in perfetta tranquillità o si vuole godere del meritato relax a fine giornata), ma si può anche dimezzare il prezzo di una camera standard.
Quanto costa l’affitto di una stanza
Ciò premesso, il costo di una stanza in affitto a Milano può dunque variare a seconda delle caratteristiche con cui viene offerta e dei servizi che sono inclusi nel canone. Naturalmente, un’altra variabile che può influenzare il costo dei posti letti è anche la location: le stanze in affitto a Milano Centro o quelle più vicine ai luoghi di studio, tendono infatti ad essere mediamente più care rispetto alle alternative più economiche.
Dove vivere a Milano, i posti più economici
In generale, se si vuole risparmiare sulle stanze singole in affitto a Milano è comunque buona norma quella di puntare laddove maggiore è l’offerta rivolta agli studenti: i principali esempi sono il quartiere Bicocca, o quello di Porta Genova, che è tra i più ambiti dagli studenti universitari.
Tra le zone migliori per gli studenti che frequentano la Bocconi c’è poi il quartiere Porta Romana, mentre chi frequenta la Statale o il Politecnico tende a preferire spesso il quartiere Città Studi.
Dove trovare gli annunci di case in affitto a Milano
Se stai cercando una stanza in affitto, per questo o il prossimo anno accademico, sono numerose le risorse che puoi scegliere di utilizzare per agevolare la tua ricerca. Per esempio, se stai cercando stanze in affitto a Milano da privati puoi ricorrere ai principali portali di annunci, oppure ricorrere alle agenzie immobiliari specializzate in questo ambito.
Come trovare appartamenti per studenti a Milano
Lo stesso dicasi, naturalmente, se invece di trovare stanze in affitto a Milano per studenti stai cercando degli appartamenti da utilizzare da solo, o da condividere con i tuoi colleghi di corso. L’abbondanza nei portali di annunci è notevole, e non farai certamente fatica a trovare diverse alternative che potranno fare al caso tuo.
Quanto costa una casa per studenti a Milano
Naturalmente, il costo di una casa finirà con il gravare sul tuo budget in misura molto più importante, visto e considerato che il canone salirà facilmente oltre i 1.000 o i 1.500 euro. Tutto dipenderà, anche in questo caso, dai servizi che sono offerti, dall’ampiezza della casa, dal posizionamento dell’abitazione, e così via.
In-Domus: il posto perfetto per vivere la tua esperienza universitaria
In un contesto come quello descritto, potrebbe essere un’ottima opzione rivolgersi ad un campus che possa offrirti un posto dove soggiornare che comprenda anche tutta una serie di servizi che altrimenti rientrerebbero nella voce delle spese extra.
Se vuoi saperne di più su come trovare la migliore soluzione per studenti fuori sede a Milano, ti invitiamo a dare uno sguardo alle proposte dei nostri Campus In-Domus: alloggi di qualità, con prezzi all-inclusive, in un ambiente giovanile, stimolante e internazionale!