Noi di In-Domus ci teniamo al benessere degli ospiti delle nostre residenze universitarie milanesi e pensiamo che dormire bene la notte possa fare la differenza nella vita di un giovane studente come te.
Per questo motivo abbiamo raccolto alcuni consigli che ti potranno aiutare nel migliorare la qualità del tuo sonno. Trova l’equilibrio perfetto per te e vedrai che ne trattai grandi benefici.
1 – Conosci il tuo corpo e capisci quante ore di sonno ha bisogno per ricaricarsi. Generalmente di consigliano 7-8 ore di sonno, ma ognuno di noi è differente, potresti averne bisogno molte meno o molte più.
2 – Cerca di andare a letto e svegliarti sempre alla stessa ora, in questo modo il tuo corpo si abituerà ad un ritmo costante.
3 – Recuperare il sonno notturno non è possibile, nemmeno con continui “pisolini” durante l’arco della giornata. Nessuno vieta di farli ma meglio se brevi, per intenderci, il famoso “power nap”.
4 – se proprio durante la notte non si riesce a dormire è inutile rimanere a letto a fissare il soffitto. Alzati e fai qualcosa di piacevole, torna a letto solo quando il sonno è tornato.
5 – praticare attività fisica è importante, ma meglio non praticarla dopo cena. L’attività sportiva svolta nelle quattro ore prima di andare a dormire infatti sembra possa disturbare il sonno.
6 – evita di mangiare cibi che contengono sostanze eccitanti, come caffè, tè, cioccolato e superalcolici. Prediligi cibi facilmente digeribili e magari una tisana alla camomilla, al tiglio o rilassante.
7 – Leggi un libro. Metti da parte la tecnologia prima di andare a letto, il tuo cervello te ne sarà grato. Dedicarsi alla lettura permetterà alla tua mente di rilassarsi, conciliando il sonno.
8 – Dormi in una stanza fresca e buia. Temperature troppo elevate, per quanto possano essere confortanti durante le stagioni più fredde, non aiutano a dormire bene. La temperatura della stanza non dovrebbe mai superare i 19°. Inoltre, anche eliminare le fonti di luce ti permetterà di migliorare la qualità del sonno.
Non sottovalutare mai una buona sessione di sonno ristoratore ma ricordati che non c’è una ricetta perfetta per dormire bene la notte, dovrai sperimentare fino a trovare l’equilibrio perfetto per te. Potrà richiedere del tempo ma non sarà tempo sprecato. Cosa aspetti?