Introdurre fonti di energia pulita è la scelta migliore che un’azienda possa compiere in termini di salvaguardia ambientale ma anche di guadagni economici e reputazione del proprio brand.
In-Domus riceve il certificato per l’uso di energia 100% da fonti rinnovabili
E’ con grande piacere che vogliamo condividere con voi una delle iniziative che ci rendono orgogliosi: l’attestato per l’utilizzo dell’Energia Verde.
Infatti, In-Domus per il suo piano energetico ha aderito a C.En.P.I. – Confartigianato Energia Per le Imprese che dal 2022 fornisce ENERGIA VERDE CERTIFICATA prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, diventando parte attiva del cambiamento verso un mondo migliore e più sostenibile.
Da sempre In-Domus pone molta attenzione ai temi della sostenibilità, attuando una politica sostenibile, non solo attraverso l’informazione e l’educazione dello staff e dei residenti, per uno stile di vita più sostenibile, ma soprattutto attraverso delle azioni concrete.
Cos’è l’Energia Verde?
Per energia verde o rinnovabile si intendono le forme di energia prodotte da fonti non soggette ad esaurimento perenne nel loro utilizzo, ovvero capaci di rigenerarsi almeno alla stessa velocità con cui sono consumate. Le principali energie rinnovabili si distinguono in due gruppi: classiche e nuove.
Le fonti classiche di energia rinnovabile sono l’acqua e il calore naturale della Terra, che sono rispettivamente: energia idroelettrica ed energia geotermica.
Le nuove fonti rinnovabili sono, invece, quelle che provengono dal calore solare, dalla forza del vento e delle correnti marine, dal riciclo di materiali di scarto di origine organica, di natura vegetale e animale: energia solare, energia eolica, energia marina ed energia derivante dalle biomasse.
Perché passare a un piano di Energia Verde?
L’uso delle energie rinnovabili nasce soprattutto dalla necessità di integrare e poi sostituire l’uso delle energie non rinnovabili, che oltre a essere estremamente inquinanti hanno anche fonti esauribili .
Le energie rinnovabili, invece, presentano molti vantaggi sul piano ambientale ma anche socio-economico:
- Non inquinano: non emettono anidride carbonica né gas che sono tra le cause principali dell’effetto serra e del riscaldamento globale.
- Inesauribilità delle fonti: le energie rinnovabili garantiscono stabilità di fornitura grazie al fatto che le risorse sfruttate sono naturali e potenzialmente infinite.
- Costi bassi: lo sviluppo tecnologico abbatte progressivamente i costi di produzione.
- Nessun rischio di trasferimento: al contrario delle fonti rinnovabili come il petrolio, il trasporto o in ogni caso lo spostamento delle risorse naturali non comporta nessun rischio per l’ambiente e la salute umana.
- Altissima reperibilità: basandosi su fonti naturali, le energie rinnovabili possono essere prodotte praticamente dappertutto.
Conclusione
La direzione che molte aziende stanno prendendo è quella verso un futuro più sostenibile, abbandonando il tradizionale modello energetico e di sviluppo basato su fonti energetiche non rinnovabili come il petrolio, il carbone, l’uranio e il gas naturale, per passare invece a un modello fondato sull’energia verde.
L’obiettivo di In-Domus, in linea con l’obiettivo comune è di ridurre l’impatto ambientale e le emissioni di CO2 secondo gli obiettivi posti dall’Unione Europea, con il raggiungimento della neutralità ambientale entro il 2050.
Per essere parte del cambiamento, bisogna partecipare al cambiamento.
Live, study, feel In-Domus