News

Home » News » News » Services » UNIVERSITÀ PRIVATA VS UNIVERSITÀ PUBBLICA

UNIVERSITÀ PRIVATA VS UNIVERSITÀ PUBBLICA

Gen 7, 2022 | Servizi

Quando ci si avvicina al momento di completare la propria formazione con un percorso universitario, uno dei dubbi più frequenti per il neodiplomato riguarda la scelta di frequentare un’Università privata, piuttosto che un’Università pubblica o viceversa.

Quale può essere l’opzione migliore per lo studente? Ci sono delle regole che ci guidano nella valutazione delle due tipologie di Università?

Proviamo a scoprirlo insieme.

Quali Università funzionano meglio?

La prima considerazione che facciamo è che, purtroppo, non ci sono risposte semplici al bivio che sopra abbiamo scelto di aprire. Proprio per questo motivo nelle prossime righe andremo ad affrontare nel dettaglio quali sono i pro e i contro di ciascuna scelta.

Vantaggi e svantaggi dell’Università pubblica

Iniziamo dall’Università pubblica considerando quelli che per noi sono i cinque punti focali nell’ottica di questa analisi.

Costi dell’Università pubblica

I costi dell’Università pubblica tendono a essere un motivo di vantaggio, considerato che gli oneri per l’iscrizione e la frequenza sono generalmente inferiori. Sono inoltre, spesso, previste molte agevolazioni( ad esempio le borse di studio) per gli studenti in corso e/o per gli studenti che hanno un Isee appartenente alle fasce più basse, secondo i canoni stabiliti dall’ateneo.

Voti dell’Università pubblica

Un falso mito riguardante gli atenei pubblici è che siano più “semplici”, che poi è la stessa affermazione dei detrattori dell’Università privata. Ebbene, non c’è una verità scritta sulla roccia: quel che suggeriamo agli studenti è di andare sempre al di là del voto, studiando per la propria solida formazione accademica, piuttosto che andare alla ricerca di scorciatoie.

Affollamento nell’Università pubblica

Eccezion fatta per le facoltà a numero chiuso, è probabile che le strutture dell’Università pubblica siano tendenzialmente più affollate di quelle della privata, dove l’accesso è più contingentato.

Possibilità successive dell’Università pubblica

L’Università dalla quale si è usciti spesso rappresentare un biglietto da visita per il laureato.

Considerato che ci sono molte ottime e blasonate Università pubbliche, questo punto non rappresenta di per sé né un vantaggio né uno svantaggio assoluto.

Rapidità nel sostenere gli esami dell’Università pubblica

Il calendario degli esami nell’Università pubblica presenta generalmente alcuni appuntamenti a semestre, utili per lo studente che desidera rimanere in corso o recuperare il tempo perduto. In ogni caso, non mancano certamente le opportunità per mettersi in pari.

Vantaggi e svantaggi dell’Università privata

Considerazioni similari possono essere effettuate anche nei confronti dell’Università privata.

Vediamo insieme le principali.

Costi dell’Università privata

I costi dell’Università privata tendono ad essere uno svantaggio. Le rette sono infatti generalmente più alte di quelle della pubblica, e la generale presenza ridotta di agevolazioni e borse di studio rende difficile la frequenza di queste strutture da parte degli studenti che appartengono alle famiglie meno agiate.

Voti dell’Università privata

Come abbiamo anticipato, i voti dati negli atenei privati non sono di per sé più o meno generosi di quelli delle strutture pubbliche, nonostante le diverse nomee che aleggiano in proposito.

Il nostro suggerimento è sempre quello di focalizzare la propria attenzione sulla qualità dello studio, invece di preferire le vie brevi.

Affollamento nell’Università privata

Le strutture private tendono ad essere meno affollate delle pubbliche a causa della “selezione iniziale”, determinata dalla più alta retta e dal frequente numero chiuso che è l’ideale se vuoi essere parte di una struttura che può potenzialmente dedicare maggiore attenzione al singolo studente.

Possibilità successive dell’Università privata

Come abbiamo già rammentato, spesso laurearsi in una celebre Università privata può costituire un buon biglietto da visita per il mondo del lavoro.

Questo non è completamente vero oggi, in quanto le aziende hanno adottato anche altri criteri di valutazione.

Rapidità nel sostenere gli esami dell’Università privata

Le differenze rispetto alla rapidità nel sostenere gli esami non sono così marcate. Molto dipende tuttavia dalla singola Università.

Conclusioni

Speriamo che questo breve approfondimento sulla comparazione delle due tipologie di Università ti sia stato utile per fare chiarezza su alcune delle caratteristiche delle alternative che hai a disposizione.

Ricorda tuttavia che non è possibile effettuare troppe generalizzazioni in questo ambito.

È meglio pertanto recuperare informazioni specifiche sull’Università e sulla facoltà che intendi frequentare!

ESG e Student Housing: unire le forze per un futuro migliore

ESG è l’acronimo per "Environmental, Social, and Governance" (Ambientale, Sociale e di Governance), si tratta di un...

Ministero dell’Università e della Ricerca: le sei priorità per il 2023

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha recentemente pubblicato le sei priorità per il 2023. Queste priorità...

Carovita Milano: come sopravvivono gli studenti universitari

Il carovita a Milano, come in tutto il resto del Paese, sta creando non poche difficoltà finanziarie a molte persone,...

5 abitudini per rendere la tua vita più eco-friendly

Vivere uno stile di vita ecosostenibile è fondamentale per la salute del nostro pianeta e il benessere delle...

Unimi pone l’attenzione sulla salute mentale degli studenti

La salute mentale dei giovani universitari è stato uno dei temi principali affrontati durante il 2022 dall'Università...

5 corsi gratuiti online per migliorare il proprio sviluppo professionale

Migliorare il proprio sviluppo professionale è uno degli obiettivi di tutti i lavoratori ma anche degli studenti che...

Contattaci

+39 02 45377590

  • GG slash MM slash AAAA
    Inserendo i tuoi dati e inviando la tua richiesta accetti l'informativa sulla privacy relativa al nostro sito web

Frequently Asked Questions

Reservation

Can I visit the Campus?

Yes, you can call the reception or send an email to info@in-domus.it to make an appointment.

Type of contract?

Standard contracts are for 12 or 6 months. Stays of a different duration can be arranged according to our availability. 

Is filling the form enough to complete my reservation?

No, filling the form is just a way of checking if the type of accommodation that you prefer is available.

In short time you will receive the contract and instructions on how to complete the reservation.

Only by signing the contract and making the first payment the reservation will be binding for you, it will be binding for In-Domus once it has confirmed the acceptance of the reservation in writing.

Check-in

What should I bring with me?

A valid ID card or passport.

Where should I go when I arrive?

You will have to check-in at the Reception. (usually between 3:00 PM and 10:00 PM, a different time of arrival can be scheduled if needed)

Check-out?

Within 10:00 AM of the last day of contract.

Payment

When should I pay?

At the time of booking you should pay the cautionary deposit and the first installment of the fee as indicated in the Assignment Request Form. The payments of the other installments of the fees should be made within the dates indicated in the Assignment Request Form.

When can I have back the cautionary deposit?

The cautionary deposit, net of any amount due to In-Domus, will be returned to the Assignee within 30 days from the check-out date, through bank transfer only.

Cancellation

How does early termination of the contract work?

In case of early termination, you will have to communicate to In-Domus. The communication of your new check-out date must be sent to In-Domus, by email at info@in-domus.it. You should give In-Domus a 30-days notice for the termination and you should pay, in addition to what already stipulated in the contract for the notice period, a penalty fee of two additional months, subject to the limit of what is overall due for the entire duration of the Contract.

What is included?

What is included in the price?

The “all inclusive” fee includes a bed in a fully furnished room or apartment, all utilities and weekly cleanings and change of bed linens and towels.
Free access to the common areas to study, cook and relax, a well-equipped gym, last generation Wi-Fi and coin operated laundry.

Is Wi-Fi included?

Yes, last generation Wi-Fi connection in the whole building is included.

Is TV included?

Yes, there are TVs in the lounge rooms.

TV is included in the rooms in Milano Olympia, where it is possible to watch free-to-air television.

Is the kitchen kit included?

Only in apartments (solutions with kitchen) the kit is included, the guests who live in the rooms can keep their kitchenware in the personal lockers found in the common kitchens.

Is the refrigerator included in my room?

Yes, every room has one: other refrigerators and freezers can be found in the common kitchens.

Are bed linen and bathroom towels included?

Yes, both are changed once a week. You can request for additional changes by paying an extra fee.

Is the gym included?

Yes, and it is open 24/7.

Is the music room included?

Yes, you can book the music room for free.

Is the use of the common kitchens included?

Yes, the use of the common kitchens and refreshment rooms is included.

Is the use of the study rooms included?

Yes, it is included.

Is the laundry service included?

Yes, with coin operated washing machines and dryers.

Guests

Can I have guests for the night?

Upon request to the email info@in-domus.it and based on availability and the rate in force on the specific day.

Can I have guests at the Campus?

Every resident can have up to two guests per day, they must register at the reception and can stay from 8:00 AM to Midnight.

Can my parents reserve a room?

According to our availability, parents can stay at In-Domus at a special rate.

General

Can I stay at In-Domus if I’m not a student?

Yes, In-Domus reserves a limited number of rooms for non-students.

Can I make a reservation if I’m underage?

Yes, it is possible following authorization by the parent or legal guardian of the minor.

Can I bring animals with me?

No, it is not possible to keep animals at In-Domus.

Are food and drinks available at the Campus?

Yes, there are vending machines with snacks, drinks and hot beverages.

Can I sublet my room?

No, it is not possible

Can I choose my roommate?

We will take any preference under consideration, according to the availability. We will do our best to meet your requests.

Can I choose on what floor to live?

We will take any preference under consideration, according to the availability.
For certain types of accommodation, a specific floor or position can increase the monthly fee.

Can I throw a party?

Yes, if you respect the rules and the peace of the residence (at midnight any external guest should leave the Campus).
It is necessary to inform the reception in case a party has more than 30 guests. There will be a security guard whose hourly fee will be charged to the person responsible for the party.

Can I customize my room?

Yes, as long as you don’t make any permanent change to the walls and furniture. At check-out, the room must be restored to its initial state, otherwise there could be an extra charge.

Can I stay in my room during the Christmas/Easter holidays?

Yes, you can stay in your room for the whole duration of the contract.

What should I do if something doesn’t work in my room?

There is an email address for maintenance requests:
milanolympia@in-domus.it (In-Domus Milano Olympia)
milanomonneret@in-domus.it (In-Domus Milano Monneret)
milanointernazionale@in-domus.it (In-Domus Milano Internazionale)

Can I receive mail and parcels?

Yes, you can easily collect your mail at the reception.

Where can I smoke?

It is strictly forbidden to smoke in any of the In-Domus spaces. Violators will be subject to fine according to the Italian law and In-Domus rules (General Conditions).
Reiterated breach of this rule may result in the expulsion from the Campus.

What happens in case of damages?

Any damage caused by the guest should be repaid according to the price list found in the In-Domus General Conditions. In case of damages not present in our price list, the guest will be responsible for the repair costs, or, in case repair is not possible or not convenient, for the replacement of the damaged good.