Torna in pista con i nuovi PolimiRun Days 2020!
La storica corsa del Politecnico di Milano acquista un nuovo volto. A causa della pandemia covid-19 l’edizione primaverile dell’Adidas Runners PolimiRun 2020, prevista per il 17 maggio, è stata annullata. La competizione si è però trasformata e, in conformità con le norme di sicurezza per la prevenzione del virus, gli studenti universitari milanesi possono finalmente tornare a gareggiare.
Nascono i PolimiRun Days. Una nuova formula che permette a tutti gli studenti interessati di poter tornare a correre e sfidarsi in tutta sicurezza. Non più quindi la classica competizione podistica dove migliaia di studenti correvano in contemporanea lungo le strade di Milano, dalla sede di Milano Bovisa fino al Campus Leonardo, ma tre settimane in cui dare il meglio di sè stessi.
La gara inizierà infatti il 21 settembre per terminare poi il 10 ottobre. In questo arco di tempo i runners potranno partecipare alla sfida, e aggiudicarsi un premio finale, semplicemente tracciando la propria prestazione lungo il percorso appositamente disegnato per l’evento. Verranno coinvolti non solo i Campus Milanesi, ma anche i Campus dei Poli territoriali di Cremona, Lecco, Mantova e Piacenza.
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre e includono il kit gara, da ritirare a partire dal 21 settembre. In palio la possibilità di partecipare a un evento fisico esclusivo con ospiti d’eccezione e altre sorprese.
Tutti gli studenti che già erano registrati per partecipare all’Adidas Runners PolimiRun Spring 2020 potranno mantenere come valida la precedente iscrizione, ritirando anch’essi il kit gara in tutti i Campus.
Per questa edizione il ricavato verrà utilizzato per la ristrutturazione del campo Giurati di Milano, centro sportivo all’interno del Campus Leonardo del Politecnico, utilizzato da molti studenti universitari per allenarsi. Il progetto di ristrutturazione mira a rendere il campo sportivo il cuore pulsante dell’attività sportiva nella Milano del futuro, includendo la realizzazione di due nuove strutture sportive e altri campi per differenti discipline. Qui puoi scoprire di più sul progetto per il “nuovo Giurati“.