Inizia il graduale ritorno alla normalità presso l’Università Bicocca. L’Ateneo ha provveduto a comunicare la riorganizzazione delle attività didattiche relative al primo semestre dell’anno accademico 2020-2021. Per motivi di sicurezza, al fine di garantire la salute di tutti, saranno in vigore limitazioni sul numero di studenti presenti in aula. A partire da ottobre infatti, e per tutto il primo semestre, le lezioni riprenderanno in parte in presenza e in parte in remoto, in modo tale da salvaguardare la sicurezza di studenti e docenti.
La presenza in Ateneo sarà prevista nei casi riportati in seguito, mentre per tutte le altre situazioni le lezioni saranno erogate da remoto.
Lezioni e attività specifiche per matricole di lauree triennali e a ciclo unico. L’inizio di un nuovo percorso di studi può riservare momenti critici, al fine di limitare il più possibile le difficoltà e agevolare l’integrazione all’interno del nuovo contesto universitario, si è ritenuto essenziale dedicare maggiore attenzione ai nuovi iscritti.
- Attività di laboratorio e pratiche che non possono essere trasformate completamente in remoto, per tutti gli anni accademici
- Eventi introduttivi e preparatori dedicati alle matricole delle lauree magistrali
- Studenti in tesi dei corsi di laurea magistrale che necessitano della presenza in Ateneo per attività che non possono essere svolte da remoto
- Studenti impegnati in attività di stage che non possono essere trasformate completamente da remoto
- Studenti in corsi di Dottorato di Ricerca.
Per quanto riguarda gli esami di profitto orali e scritti, per il mese di settembre, si svolgeranno ancora da remoto.
Anche le sedute di laurea, da settembre a novembre, continueranno ad essere svolte da remoto. Le commissioni saranno in presenza in Ateneo, mentre studenti e pubblico saranno in collegamento in sala virtuale da remoto.
Per ulteriori indicazioni si consulti la Comunicazione agli studenti della Commissione Didattica Innovativa.
Per informazioni più specifiche sul calendario delle attività didattiche relativo al mese di ottobre è necessario consultare il sito del Corso di Laurea di proprio interesse o il sito del Dipartimento.
Ricordiamo che per garantire l’accesso alla connettività a tutti gli studenti, l’Ateneo ha adottato azioni che vanno dal voucher destinato alle matricole per il contributo acquisto hardware, alla fornitura per un anno di schede SIM abilitate al solo traffico dati.