
In autunno si diventa tutti un po’ più pigri. Fuori fa freschino, le giornate si accorciano e tra università, sport, e magari un lavoretto, la voglia di rimanere nella propria residenza universitaria potrebbe essere tanta.
Si aggiunge poi all’equazione la situazione incerta causata dalla pandemia Covid-19, e potrebbe aumentare ancora di più la voglia di rimanere nella propria residenza universitaria, dove, grazie all’impegno di In-Domus, vengono continuamente attuate norme di sicurezza sanitarie.
Il senso di colpa per aver oziato tutto il giorno però potrebbe essere dietro l’angolo, cosa fare?
Ancora una volta, In-Domus ha pensato a voi, e vi sveleremo come portare musei e mostre dentro alla vostra residenza universitaria.
Google ha sviluppato una piattaforma, chiamata “Google Arts & Culture”, tramite la quale è possibile catapultarsi all’interno di alcuni dei più grandi musei italiani, o entrare a contatto con storie e tradizioni italiane, fino ad ora a te sconosciute.
Alcuni musei che puoi trovare sulla piattaforma sono:
Potrai esplorare opere d’arte da vicino, entrare nel dettaglio con il supporto di spiegazioni e approfondimenti.
Con un solo click potrai riscattare la tua domenica sul divano, esplorando posti che magari un giorno visiterai di persona.
Google Arts & Culture non sostituisce la visita “fisica”, il piacere di passeggiare tra i corridoi dei musei, o le stanze dei grandi palazzi antichi, ma, nel tentativo di avvicinare digitalizzazione e tradizione, assume il ruolo di strumento di promozione dell’arte.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.