Quando si è studenti, la pianificazione delle festività costituisce un elemento ricorrente nella gestione del proprio calendario. Sfruttare le pause previste per le principali celebrazioni è infatti un momento utile per rigenerarsi un po’ o, per chi ha bisogno di preparare un esame, avere più tempo per acquisire nuove conoscenze in relax.
Quanto sopra è ancor più vero per quanto concerne gli studenti fuori sede a Milano, per i quali le festività in calendario possono essere un buon momento per tornare dai propri cari.
Compreso che organizzare in tempo cosa fare durante le feste è fondamentale per migliorare la gestione delle proprie attività, cerchiamo ora di comprendere come farlo in maniera più efficace.
Durante questi periodi quasi tutti gli studenti universitari fuori sede cercano di tornare a casa. Certo, niente vieta di rimanere a Milano, dove peraltro alcune festività possono essere vissute e celebrate nel migliore dei modi, ma, nella più frequente delle ipotesi, gli studenti ambiranno a tornare dai propri cari, così da potersi prendere una buona pausa dalla propria routine universitaria.
In prossimità delle festività di calendario, il fuori sede vorrà presumibilmente tornare nel proprio luogo di origine. Peccato per lui che con molta probabilità, lo stesso vorranno fare quasi tutti i suoi colleghi, così come i lavoratori che sono impiegati lontano da casa. La conseguenza sarà una forte richiesta di biglietti di aerei, treni e navi, e il rischio che non si possa trovare più posto.
Meglio allora farsi trovare preparati e comprare i biglietti diverse settimane, o mesi, prima.
Il calendario accademico prevede opportune pause per le celebrazioni più importanti del calendario, molto spesso, però, vengono fissati degli esami proprio poco prima o poco dopo la chiusura delle attività universitarie. È dunque opportuno organizzarsi al meglio: verificare i giorni delle sessioni con quelli delle partenze, acquistando i biglietti in date che non impediscano allo studente di presentarsi ai vari appelli.
Non c’è niente di peggio che tornare dalle vacanze festive, trovare il proprio alloggio disordinato e sporco e avere molte faccende da sistemare. Meglio dunque dedicare la settimana prima della partenza a mettere in ordine il proprio appartamento che saranno utili per quando si ritornerà alla propria routine da studente fuori sede.
L’organizzazione del proprio ritorno a casa per i ponti delle festività, dovrà essere effettuata con ancora maggiore attenzione per le motivazioni che sopra abbiamo cercato di condividere in modo chiaro. Consigliamo di programmare con attenzione i giorni e i trasporti da utilizzare, al fine di ottimizzare l’efficacia di ogni spostamento.
Tornare a studiare dopo la vacanza non è sempre semplice. Proprio per questo motivo potrebbe essere una buona idea quella di riprendere gradualmente, prendendosi magari il primo giorno dal ritorno tutto per sé. In questo modo riappropriarsi dei ritmi normali della vita da studente fuori sede sarà molto più semplice e meno traumatico.
In questo breve approfondimento abbiamo cercato di fare il punto sulla necessità di una pianificazione consapevole e abbiamo anche ricordato quanto sia importante coordinare gli spostamenti negli orari e nei giorni giusti.
In questo modo potrai fronteggiare il ritorno a casa per le festività in modo più conveniente, evitando di incappare in sgradevoli sorprese e malintesi che potrebbero turbare il relax e la serenità di cui dovresti godere durante le pause dalla tua vita da fuori sede.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.