È arrivato quel momento in cui anche tu devi fare i conti con la sessione estiva e autunnale e preparare i tuoi esami nei mesi più caldi dell’anno mentre tutti sono in vacanza. Sappiamo che studiare mentre si è in vacanza e mantenere la concentrazione non è così semplice: le distrazioni sono tante, e la voglia di rilassarsi e divertirsi in spiaggia o in un luogo fresco di montagna limita sempre di più i nostri studi, compromettendo la riuscita dell’esame.
In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere 6 consigli molto utili che ti aiuteranno a migliorare la concentrazione mentre sei in vacanza.
Per prima cosa è fondamentale pianificare il lavoro, creando un programma e attenendosi ad esso il più possibile. Puoi scegliere di creare un elenco di attività da completare giorno per giorno oppure pianificare ogni ora e minuto della tua giornata, l’importante è rispettare i piani ed essere costanti. Inoltre, al fine di migliorare la concentrazione e rispettare il programma, è necessario creare un proprio spazio di studio, una zona dedicata che ti aiuterà a costruire l’atmosfera giusta per affrontare lo studio con la giusta mentalità.
Uno degli errori più grandi commessi dagli studenti, soprattutto a ridosso della data d’esame, è quello di studiare ore e ore senza mai concedersi una pausa. Sappi che questa abitudine non ti aiuterà a migliorare la sessione di studio e il tuo livello di attenzione, al contrario rischierai di non riuscire a fissare nella mente i concetti appena letti. Staccare dallo studio non è solo un diritto ma anche una pratica benefica, anche quando hai paura di non farcela. Libera la mente, svagati e vedrai che l’ansia diminuirà migliorando la resa dello studio.
Il riposo è l’ingrediente fondamentale per la riuscita di un esame. Saltare le ore di sonno o dormire troppo ti renderà difficile rimanere concentrato. Al contrario, finirai per esaurire le energie rischiando di non rispettare i piani di studio prestabiliti. Ciò non significa non poter mai uscire la sera con gli amici. L’importante è limitare le lunghe serate ed evitarle soprattutto quando sai che il giorno dopo ti aspetta un’intensa mattinata di studio.
Studiare all’aria aperta, in luoghi verdi e freschi può essere un buon metodo per affrontare lo studio estivo. Rimanere a contatto con la natura diminuirà la tua frustrazione dello “stare chiuso in casa” mentre gli altri sono fuori a divertirsi. Potresti studiare anche sotto l’ombrellone in spiaggia, ma solo se puoi resistere alla tentazione di una nuotata tra le onde. In alternativa, se proprio non riesci a studiare all’aperto per paura di distrarti, ti consigliamo di rifugiarti in luoghi freschi, il più lontano possibile dal caldo.
Sappiamo che studiare in vacanza non è il massimo e le distrazioni sono tante: il caldo, la presenza del mare, piscine o discoteche nei limitrofi, ma soprattutto lo smartphone. Studiare con il cellulare accanto è sempre controproducente: potresti ricevere chiamate o messaggi dai tuoi amici che ti chiedono di raggiungerli o, peggio, accedere ai social media e finire in quel loop continuo di scrolling del feed, imbattendoti in foto di persone che sono in vacanza e si divertono, suscitando in te ancora più stress e sconforto. Il nostro consiglio per studiare meglio in vacanza è quello di spegnere, silenziare o mettere in modalità aereo il cellulare. In questo modo accederai ai social media e risponderai ai messaggi solo quando avrai terminato la tua sessione di studio.
Un altro consiglio fondamentale è quello di prendersi cura della propria mente e corpo. Evita tutte le fonti di stress che limitano la tua attenzione e concentrazione, ma anche le persone che cercano di farti perdere tempo. Non fare troppa pressione su te stesso, costringendoti ad affrontare lunghissime sessioni di studio deleterie: ciò comprometterà inevitabilmente la tua concentrazione. È fondamentale anche prendersi cura del proprio corpo, cercando di adottare una dieta sana ed equilibrata, allenarsi e bere molta acqua per rimanere idratati.
È arrivato il momento di applicare questi consigli alla vita di tutti i giorni. Ricorda che l’equilibrio è il segreto per la riuscita dei tuoi esami: organizza la tua giornata di studio alternando momenti di pausa e svago e vedrai quanto la concentrazione e la produttività aumenteranno. Il trucco quindi è sempre quello di non eccedere con le distrazioni o con lo studio intensivo, solo così la mente ne gioverà aiutandoti a rimanere concentrato.
P.I. IT08699440965