
Negli ultimi anni sempre più ragazzi hanno scelto di intraprendere percorsi di studio finalizzati a creare le competenze necessarie per lavorare nel mondo della moda. Tuttavia, non tutti gli istituti che preparano i futuri esperti del design e della moda sono uguali.
Capire quale sia la scelta migliore per studiare moda a Milano, può rappresentare un tassello fondamentale per coltivare le proprie ambizioni in questo ambito.
Cerchiamo allora di valutare quali siano le scelte più utili e dove conviene studiare moda a Milano.
I corsi triennali e post diploma offerti da Università e altri istituti di formazione nell’ambito della moda sono numerosissimi. A rendere la scelta ancora più vasta, il fatto che alcuni titoli rilasciati da istituti di moda italiani siano stati equiparati, dal MIUR, a lauree triennali vere e proprie.
Nelle prossime righe abbiamo fatto il punto su cosa convenga fare per ottenere il meglio in questo ambito formativo.
Il primo passo da compiere per comprendere dove è meglio studiare moda è capire dove si vuole arrivare. L’ambito del design e della moda è infatti molto ampio e la selezione del giusto percorso dipenderà dalle proprie aspirazioni.
Un ottimo esempio è costituito dall’Istituto Marangoni, titolare di una sede a Milano e di una a Firenze.
I corsi preparano gli studenti su diversi aspetti legati alla moda maschile e femminile ma anche al design.
Inoltre forma i futuri protagonisti di questo settore, sul marketing, sul visual merchandising, sulla direzione creativa e sullo styling, senza tralasciare media e comunicazione.
Si tratta certamente di una delle scelte più apprezzate dagli studenti che desiderano entrare nel mondo del fashion e del design dalla porta principale!
Il costo di un corso di studi per la moda a Milano dipende naturalmente da una serie di fattori che lo studente farebbe bene ad esaminare con particolare attenzione nel momento in cui si sceglie tale percorso:
Quando ci si chiede quanto costa un corso alla Marangoni, spesso ci si sente rispondere con delle cifre che potrebbero apparire molto elevate e che potrebbero scoraggiare gli aspiranti studenti.
Attenzione, però. Quando parliamo di un corso alla Marangoni parliamo pur sempre di una struttura di particolare prestigio in ambito nazionale e internazionale, in grado di preparare con particolare accuratezza il futuro lavoratore nell’ambito moda.
Inoltre, l’istituto mette sempre a disposizione delle borse per gli studenti più talentuosi.
Ciò premesso, un master alla Marangoni ha un costo che si aggira tra i 20.000 e i 30.000 euro a seconda della tipologia di corsi scelti.
Naturalmente, non si tratta di una retta particolarmente economica ma, a fronte di questa spesa, si avrà la possibilità di conseguire una formazione di altissimo livello.
Il corso alla Marangoni ha una durata di tre anni. Per ciascuno degli anni di formazione lo studente potrà ottenere 120 crediti formativi. Al termine di questo ciclo, si otterranno 360 crediti utili per il rilascio del BA (hons) degree.
Oltre all’istituto Marangoni, esistono tanti altri centri che forniscono una formazione di alta qualità nel mondo del fashion e del design a Milano.
Un esempio è certamente rappresentato dallo IED, l’Istituto Europeo di Design, che oltre a Milano è presente nella Penisola con sedi a Roma, Firenze, Torino, Como, Cagliari e Venezia.
Ricca è anche l’offerta dello IUAD, l’Accademia della Moda di Napoli, che ha recentemente aperto una sede anche a Milano.
Tra le altre proposte citiamo anche quello della NABA, la Nuova Accademia di Belle Arti, presente anche a Roma, che adotta altresì un sistema di borse di studio commisurate al reddito e che permette agli studenti con un buon profilo curriculare, ma un basso livello di ISEE, di poter comunque accedere a condizioni convenienti al suo percorso formativo.
Di recente apertura a Milano è anche l’Accademia Costume e Moda, con una lunga tradizione nella formazione di professionisti. I corsi sono triennali e sono riconosciuti dal MIUR.
A margine di questo breve approfondimento su dove convenga studiare moda a Milano, non possiamo che invitare tutti gli studenti che fossero interessati a saperne di più a prendere diretti contatti con gli istituti universitari o equiparati dal MIUR sopra citati. Ci si potrà così rendere conto delle attuali proposte in catalogo e dei relativi costi.
Per quanto concerne invece il soggiorno milanese da studenti fuori sede, ricordiamo che i nostri campus In-Domus sono a disposizione per tutti coloro i quali desiderano vivere un’esperienza in strutture all’avanguardia ricche di comodità e di agevolazioni.
Le nostre residenze sono situate nei pressi delle principali facoltà e dei centri di formazione della moda e del design, e sono dotate di tutto ciò di cui hai bisogno per vivere e studiare con piena efficacia e comfort: dal Wi-Fi di ultima generazione alla reception attiva 24 ore su 24, dagli spazi di studio alle palestre, dalle cucine condivise alle lavanderie.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.