Vivere uno stile di vita ecosostenibile è fondamentale per la salute del nostro pianeta e il benessere delle generazioni future. Come individui abbiamo l’opportunità di avere un impatto reale sull’ambiente attraverso le nostre scelte e abitudini quotidiane. E’ facile sentirsi sopraffatti dall’enormità delle sfide ambientali che dobbiamo affrontare e spesso si pensa che il nostro contributo non sia davvero così impattante, ma piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane possono realmente fare una grande differenza. Ecco quindi 5 abitudini che puoi adottare per rendere la tua vita più eco-friendly.
1. Riduci, riutilizza e ricicla
Uno dei modi più efficaci per rendere il tuo stile di vita più green è quello di ridurre la quantità di rifiuti prodotti ogni giorno. Come? Riutilizzando oggetti come borse, contenitori e bottiglie e riciclando materiali come carta, plastica e vetro. Puoi iniziare tenendo una borsa di stoffa riutilizzabile nello zaino o nella borsa, in modo da averla sempre a portata di mano quando fai la spesa. Puoi anche acquistare una borraccia termica invece di comprare ogni volta bottiglie di plastica usa e getta o ancora cercare di rispettare sempre la raccolta differenziata della tua città.
2. Usa i trasporti pubblici o prediligi mezzi ecologici
Un modo per contribuire alla riduzione dell’inquinamento ambientale è quello di utilizzare i mezzi pubblici invece dell’auto. In questo modo non solo si riduce l’inquinamento causato dalle auto, ma si contribuisce anche a ridurre la congestione del traffico e a risparmiare sulla benzina. Se l’università è vicina al tuo campus, puoi anche raggiungerla in bicicletta, monopattino elettrico o a piedi, risparmiando soldi ma, soprattutto, mantenendo il tuo corpo attivo.
3. Scegli prodotti ecologici
Quando fai acquisti, prova a cercare prodotti realizzati con materiali sostenibili e metodi ecologici. Evita quindi i prodotti con imballaggi eccessivi, in particolare quelli di plastica, e opta per prodotti con confezioni minime o facilmente riciclabili. Questo può sembrarti un po’ impegnativo, ma con un po’ di pazienza e buona volontà, puoi riuscire a diminuire il consumo di materiali e prodotti inquinanti. Negli ultimi anni, inoltre, sono nati moltissimi brand e negozi che promuovono prodotti alternativi eco-sostenibili ma anche negozi dove poter acquistare prodotti senza imballaggio, portando con sé buste riutilizzabili o barattoli in vetro.
4. Spegni le luci e i dispositivi elettronici quando non sono in uso
L’uso non necessario di luci e dispositivi elettronici può consumare molta energia, quindi assicurati sempre di spegnerli quando non li stai utilizzando. Questo può contribuire a ridurre il consumo energetico e le bollette. Per cominciare puoi staccare la spina di caricabatterie, pc portatili e altri dispositivi quando non li utilizzi e spegnere le luci quando lasci una stanza. Puoi anche scegliere di impostare il computer e altri dispositivi in modalità di risparmio energetico per ridurre il loro consumo quando non sono in uso.
5. Incoraggia gli altri a essere eco-friendly
Incoraggia amici, familiari e compagni di università ad adottare abitudini ecologiche. Condividi le informazioni che hai appreso e ispira gli altri a fare dei cambiamenti nella loro vita. Insieme, possiamo davvero avere un impatto reale sull’ambiente! Ma come fare? Puoi provare iniziando una conversazione sulle scelte green, condividendo consigli e trucchi e partecipando a eventi e campagne ambientali. Come studente, puoi anche fondare un’organizzazione per la sostenibilità all’interno del tuo campus, dove poter lavorare insieme ad altri studenti per promuovere buone pratiche e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento.
Conclusione
Come hai potuto constatare, ognuno di noi può avere un impatto reale sull’ambiente attraverso scelte quotidiane. Seguendo questi cinque consigli, puoi rendere la tua vita più ecologica e contribuire a creare un futuro migliore per te e le generazioni future. Ricorda che ogni piccolo gesto può fare davvero la differenza e proprio per questo è importante continuare a imparare e trovare nuovi modi per vivere in modo etico e rispettoso dell’ambiente.
In-Domus, come campus universitario ha una grande responsabilità e per questo vuole promuovere una cultura della sostenibilità tra i suoi residenti divulgando pratiche ecologiche nel campus e incoraggiando l’impegno degli studenti nelle iniziative green. Anche noi vogliamo dare l’esempio e contribuire alla creazione di un futuro migliore.
Live, Feel & Study In-Domus