Migliorare il proprio sviluppo professionale è uno degli obiettivi di tutti i lavoratori ma anche degli studenti che si stanno affacciando per la prima volta al mondo del lavoro. Internet offre sempre più corsi volti al miglioramento delle proprie soft skills accessibili a tutti.
Quelli che vogliamo segnalarvi oggi sono 5 corsi gratuiti che la piattaforma e-learning di Google offre gratuitamente al pubblico che vuole sviluppare le proprie abilità personali, per affrontare al meglio il proprio percorso di studi o la ricerca di un impiego.
Parlare in pubblico
Ammettiamolo ognuno di noi anche solo all’idea di parlare davanti ad una platea rabbrividisce!
Non importa di fronte a quante persone ci troviamo, aprirsi e condividere con degli sconosciuti idee, pensieri o informazioni, suscita sempre ansia, soggezione, timore e insicurezza.
E’ fondamentale chiarire che l’abilità di parlare in pubblico non è una dote innata, ma qualcosa che si apprende nel tempo, con piccoli passi e tanta pratica. Allo stesso modo, non è un’abilità limitata a pochi fortunati, ma una skill che può essere acquisita da chiunque.
All’interno della sua piattaforma e-learning, Google offre agli utenti un corso gratuito sul public speaking. Il corso ha l’obiettivo di far acquisire all’utente maggiore sicurezza nel parlare in pubblico, mette in risalto l’importanza del linguaggio del corpo e offre consigli validi per personalizzare rapidamente e semplicemente i discorsi in base a uno specifico pubblico.
Aumentare la produttività sul lavoro
Abbiamo affrontato già diverse volte il tema della produttività nello studio e nel lavoro in passato. Un tema sempre caldo e utile per chi ha difficoltà a concentrarsi e svolgere le proprie mansioni in modo lineare senza distrazioni e procrastinazioni.
Il corso che propone Google è fondamentalmente incentrato sull’aumento della produttività sul lavoro, ma sono consigli che si possono tranquillamente applicare anche allo studio. Il corso offre una panoramica sull’apprendimento della gestione del tempo, dimostra perché sia necessario assegnare le giuste priorità per lavorare in modo più efficiente.
Digital Wellbeing
Oggi la tecnologia svolge un ruolo importante nella società: permette di effettuare pratiche amministrative e burocratiche in maniera più veloce, si utilizza per ottimizzare lavoro, studio, comunicazione e tanto altro. Tutto avviene online e attraverso gli strumenti digitali e la nostra quotidianità ruota intorno a piattaforme e dispositivi. Ma come facciamo a capire se questa migliora effettivamente la nostra vita o è solo una fonte di distrazione?
Il corso di Introduzione al Digital Wellbeing spiega perché è importante avere un rapporto sano con la tecnologia, insegna ad avere una maggiore consapevolezza del modo di utilizzare Internet e condivide strumenti che possono aiutare a sviluppare e mantenere sane abitudini tecnologiche, utili anche per migliorare la gestione del proprio lavoro senza distrazioni.
Networking efficace
Il networking è una delle pratiche più importanti nell’epoca del digitale. Utile non solo quando si è già dentro nel mondo del lavoro, ma anche nel periodo universitario. Online si possono instaurare relazioni costruttive che possono effettivamente dare una svolta alla carriera anche in maniera inaspettata.
Per questo la piattaforma di Google offre un corso per insegnare al pubblico come effettuare un networking efficace attraverso la costruzione del proprio personal brand e la creazione di una rete di contatti, sia online che nel mondo reale.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto 5 corsi online per migliorare il proprio sviluppo professionale che la piattaforma e-learning Google mette a disposizione del pubblico in modo semplice, accessibile e gratuito. Oggigiorno è fondamentale migliorare le proprie soft skills e prepararsi ad affrontare il mondo del lavoro pronti, sicuri di sé e in linea con le aspettative delle aziende, ma soprattutto motivati a dare il massimo sul campo.
Live, Feel & Study In-Domus