Quali sono le lauree più originali che le università italiane offrono?
Oltre ai percorsi di studi più comuni, alcuni atenei propongono anche delle lauree più verticalizzate su un determinato campo professionale che di primo acchito possono sembrare delle scelte fuori dal comune.
È da considerare, però, che spesso alcuni giovani, terminato il liceo, rinunciano a continuare gli studi perché non trovano l’indirizzo di studi che più si sposa con le loro passioni.
Le lauree più specialistiche, spesso erroneamente definite ”strane”, possono essere una proposta convincente per quelli che hanno specifiche attitudini che non sanno come impiegare in un ordinario percorso di formazione.
Dove trovare le laure più orginali
Siamo andati alla ricerca delle 5 lauree più originali che alcune Università italiane hanno nel loro programma.
Intendiamoci, originali non significa che siano inutili, ma che riguardano un percorso di studio di un determinato settore, magari poco conosciuto.
Queste lauree, sotto certi aspetti, risultano anche più utili ed efficaci rispetto a quelle tradizionali, soprattutto per quanti vogliono diventare esperti e professionisti di uno specifico e dettagliato settore.
Laurea in Benessere del Cane e del Gatto
Per gli amanti degli animali, che desiderano creare un lavoro nel settore pet, esiste la laurea in benessere del cane e del gatto. Si tratta di un ramo di Scienze e Tecnologie Zootecniche e delle produzioni animali, rilasciato dall’Università di Bari ma oggi presente anche in altri atenei italiani come l’Università di Milano.
Si tratta di un percorso di studi che insegna a prendersi cura dei diversi animali, quindi non solo cane e gatto.
I laureati in questa disciplina saranno capaci di operare nella gestione igienica, gestionale e amministrativa di tutto ciò che gira intorno al mondo animale.
Laurea in Scienze e Tecnologie Birrarie e Laurea in Dolciumeria
Due lauree davvero originali ma che possono interessare a un bacino di studenti molto ampio. Chi non ama la birra o i dolci? E quanti vorrebbero poter non solo assaporare queste delizie, ma diventare degli esperti e trasformare una passione in una professione?
Queste due lauree, che si trovano entrambe nel corso di Scienze e Tecnologie Agroalimentari permettono al laureando di acquisire conoscenze per poter sviluppare strategia di marketing e gestire la qualità nel settore della birra o in quella dolciaria.
Scienze e tecnologie cosmetologiche
Si tratta di un corso piuttosto recente ma che si rivolge a un settore in continua crescita.
Gli studenti avranno una formazione multidisciplinare per acquisire la conoscenza di tutta la filiera produttiva, dal reperimento delle materie prime alla commercializzazione del prodotto finale.
Lo scopo di questo percorso è quello di formare esperti nella produzione, nel monitoraggio e nel controllo qualità dei prodotti cosmetici. I laureati potranno poi inserirsi nel mondo lavorativo dell’industria cosmetica, chimico-farmaceutica, alimentare, ma anche nell’ambito della ricerca universitaria (in qualità di tecnici di laboratorio).
Scienze e Culture Enogastronomiche
Questo corso di laurea unisce la passione per il turismo e per il cibo e l’interesse alla prevenzione e alla cultura.
Lo scopo è di formare delle figure professionali che lavoreranno nei laboratori e nelle aziende per migliorare la qualità del cibo, studiare la sua produzione e distribuzione.
Il laureato sarà un esperto dei processi produttivi, dei legami tra cibi e territori, delle loro valenze socio culturali, economiche e ambientali.
Ultima delle 5 lauree più originali: Tecnologia del legno
Questo corso di laurea fornisce le competenze interdisciplinari indispensabili per lavorare nel settore della produzione e della trasformazione del legno. Insegna a conoscere prodotti e processi e ad amministrare, gestire e coordinare i servizi tecnici interni e quelli rivolti al cliente.
Il percorso di studio attinge all’area industriale, gestionale ed energetica, nonché ad altri ambiti disciplinari: economico, giuridico e agro-forestale, per garantire una completa preparazione interdisciplinare.
Questo corso di laurea propone due percorsi diversi: legno per l’arredo e legno per l’edilizia.
Conclusione
Abbiamo visto che ci sono delle lauree veramente interessati e ben specifiche, utili per chi vuole, già durante il percorso universitario, acquisire delle competenze verticalizzate su un determinato settore lavorativo.
In questo articolo abbiamo indicato le 5 lauree , che secondo noi, erano le più originali da presentare, ma ne esistono molte altre, altrettanto interessanti.
Le università italiane stanno rivolgendo la propria attenzione a percorsi di studi che possano rispecchiare le diversità, gli interessi e le attitudini di ogni studente, e dare così una reale opportunità di formarsi e uscire dall’università con una preparazione già valida per entrare nel mondo del lavoro.
Ognuno di noi ha quindi la possibilità di trovare il proprio percorso di studi adatto a sviluppare il proprio talento e le proprie predisposizioni, e trasformare una passione in una professione, e fare nella vita quello che veramente ci piace.