News

Home » News » Studio » Le 5 lauree più originali in Italia

Le 5 lauree più originali in Italia

Apr 28, 2023 | Studio

Quali sono le lauree più originali che le università italiane offrono?

Oltre ai percorsi di studi più comuni, alcuni atenei propongono anche delle lauree più verticalizzate su un determinato campo professionale che di primo acchito possono sembrare delle scelte fuori dal comune.

È da considerare, però, che spesso alcuni giovani, terminato il liceo, rinunciano a continuare gli studi perché non trovano l’indirizzo di studi che più si sposa con le loro passioni.

Le lauree più specialistiche, spesso erroneamente definite ”strane”, possono essere una proposta convincente per quelli che hanno specifiche attitudini che non sanno come impiegare in un ordinario percorso di formazione.

Dove trovare le laure più orginali

Siamo andati alla ricerca delle 5 lauree più originali che alcune Università italiane hanno nel loro programma.
Intendiamoci, originali non significa che siano inutili, ma che riguardano un percorso di studio di un determinato settore, magari poco conosciuto.
Queste lauree, sotto certi aspetti, risultano anche più utili ed efficaci rispetto a quelle tradizionali, soprattutto per quanti vogliono diventare esperti e professionisti di uno specifico e dettagliato settore.

Laurea in Benessere del Cane e del Gatto

Per gli amanti degli animali, che desiderano creare un lavoro nel settore pet, esiste la laurea in benessere del cane e del gatto. Si tratta di un ramo di Scienze e Tecnologie Zootecniche e delle produzioni animali, rilasciato dall’Università di Bari ma oggi presente anche in altri atenei italiani come l’Università di Milano.

Si tratta di un percorso di studi che insegna a prendersi cura dei diversi animali, quindi non solo cane e gatto.

I laureati in questa disciplina saranno capaci di operare nella gestione igienica, gestionale e amministrativa di tutto ciò che gira intorno al mondo animale.

Laurea in Scienze e Tecnologie Birrarie e Laurea in Dolciumeria

Due lauree davvero originali ma che possono interessare a un bacino di studenti molto ampio. Chi non ama la birra o i dolci? E quanti vorrebbero poter non solo assaporare queste delizie, ma diventare degli esperti e trasformare una passione in una professione?

Queste due lauree, che si trovano entrambe nel corso di Scienze e Tecnologie Agroalimentari permettono al laureando di acquisire conoscenze per poter sviluppare strategia di marketing e gestire la qualità nel settore della birra o in quella dolciaria.

Scienze e tecnologie cosmetologiche

Si tratta di un corso piuttosto recente ma che si rivolge a un settore in continua crescita.

Gli studenti avranno una formazione multidisciplinare per acquisire la conoscenza di tutta la filiera produttiva, dal reperimento delle materie prime alla commercializzazione del prodotto finale.

Lo scopo di questo percorso è quello di formare esperti nella produzione, nel monitoraggio e nel controllo qualità dei prodotti cosmetici. I laureati potranno poi inserirsi nel mondo lavorativo dell’industria cosmetica, chimico-farmaceutica, alimentare, ma anche nell’ambito della ricerca universitaria (in qualità di tecnici di laboratorio).

Scienze e Culture Enogastronomiche

Questo corso di laurea unisce la passione per il turismo e per il cibo e l’interesse alla prevenzione e alla cultura.

Lo scopo è di formare delle figure professionali che lavoreranno nei laboratori e nelle aziende per migliorare la qualità del cibo, studiare la sua produzione e distribuzione.

Il laureato sarà un esperto dei processi produttivi, dei legami tra cibi e territori, delle loro valenze socio culturali, economiche e ambientali.

Ultima delle 5 lauree più originali: Tecnologia del legno

Questo corso di laurea fornisce le competenze interdisciplinari indispensabili per lavorare nel settore della produzione e della trasformazione del legno. Insegna a conoscere prodotti e processi e ad amministrare, gestire e coordinare i servizi tecnici interni e quelli rivolti al cliente.

Il percorso di studio attinge all’area industriale, gestionale ed energetica, nonché ad altri ambiti disciplinari: economico, giuridico e agro-forestale, per garantire una completa preparazione interdisciplinare.

Questo corso di laurea propone due percorsi diversi: legno per l’arredo e legno per l’edilizia.

Conclusione

Abbiamo visto che ci sono delle lauree veramente interessati e ben specifiche, utili per chi vuole, già durante il percorso universitario, acquisire delle competenze verticalizzate su un determinato settore lavorativo.

In questo articolo abbiamo indicato le 5 lauree , che secondo noi, erano le più originali da presentare, ma ne esistono molte altre, altrettanto interessanti.

Le università italiane stanno rivolgendo la propria attenzione a percorsi di studi che possano rispecchiare le diversità, gli interessi e le attitudini di ogni studente, e dare così una reale opportunità di formarsi e uscire dall’università con una preparazione già valida per entrare nel mondo del lavoro.

Ognuno di noi ha quindi la possibilità di trovare il proprio percorso di studi adatto a sviluppare il proprio talento e le proprie predisposizioni, e trasformare una passione in una professione, e fare nella vita quello che veramente ci piace.

Come diventare ricercatore universitario

Se studiare e fare ricerca ti appassiona e hai il desiderio di diventare ricercatore universitario, ci sono alcune...

Le migliori Università di Milano per diventare CEO

Se hai l'ambizione di diventare CEO, allora scegliere la giusta università per il tuo percorso di studi è...

In attesa di conoscere le modalità di accesso ai rimanenti 660 milioni di euro previsti dal PNRR per lo Student Housing.

Dei 960 milioni di euro stanziati dal PNRR per lo Student Housing, e quindi per finanziare la realizzazione di nuovi...

Le città migliori per iniziare a lavorare

Stai per terminare l’università e probabilmente starai già pensando a come fare i primi passi nel mondo del lavoro.Ma...

ChatGPT e AI: come utilizzare l’intelligenza artificiale per studiare

Con l'avvento dell'intelligenza artificiale e dei modelli di linguaggio di grande scala come ChatGPT, l'apprendimento...

Economia sostenibile cos’è e come attuarla

Oggi giorno si parla sempre di più di economia sostenibile ed è diventato un importante obiettivo da raggiungere. Ma...

Contattaci

+39 02 45377590

  • GG slash MM slash AAAA
    Inserendo i tuoi dati e inviando la tua richiesta accetti l'informativa sulla privacy relativa al nostro sito web

Frequently Asked Questions

Reservation

Can I visit the Campus?

Yes, you can call the reception or send an email to info@in-domus.it to make an appointment.

Type of contract?

Standard contracts are for 12 or 6 months. Stays of a different duration can be arranged according to our availability. 

Is filling the form enough to complete my reservation?

No, filling the form is just a way of checking if the type of accommodation that you prefer is available.

In short time you will receive the contract and instructions on how to complete the reservation.

Only by signing the contract and making the first payment the reservation will be binding for you, it will be binding for In-Domus once it has confirmed the acceptance of the reservation in writing.

Check-in

What should I bring with me?

A valid ID card or passport.

Where should I go when I arrive?

You will have to check-in at the Reception. (usually between 3:00 PM and 10:00 PM, a different time of arrival can be scheduled if needed)

Check-out?

Within 10:00 AM of the last day of contract.

Payment

When should I pay?

At the time of booking you should pay the cautionary deposit and the first installment of the fee as indicated in the Assignment Request Form. The payments of the other installments of the fees should be made within the dates indicated in the Assignment Request Form.

When can I have back the cautionary deposit?

The cautionary deposit, net of any amount due to In-Domus, will be returned to the Assignee within 30 days from the check-out date, through bank transfer only.

Cancellation

How does early termination of the contract work?

In case of early termination, you will have to communicate to In-Domus. The communication of your new check-out date must be sent to In-Domus, by email at info@in-domus.it. You should give In-Domus a 30-days notice for the termination and you should pay, in addition to what already stipulated in the contract for the notice period, a penalty fee of two additional months, subject to the limit of what is overall due for the entire duration of the Contract.

What is included?

What is included in the price?

The “all inclusive” fee includes a bed in a fully furnished room or apartment, all utilities and weekly cleanings and change of bed linens and towels.
Free access to the common areas to study, cook and relax, a well-equipped gym, last generation Wi-Fi and coin operated laundry.

Is Wi-Fi included?

Yes, last generation Wi-Fi connection in the whole building is included.

Is TV included?

Yes, there are TVs in the lounge rooms.

TV is included in the rooms in Milano Olympia, where it is possible to watch free-to-air television.

Is the kitchen kit included?

Only in apartments (solutions with kitchen) the kit is included, the guests who live in the rooms can keep their kitchenware in the personal lockers found in the common kitchens.

Is the refrigerator included in my room?

Yes, every room has one: other refrigerators and freezers can be found in the common kitchens.

Are bed linen and bathroom towels included?

Yes, both are changed once a week. You can request for additional changes by paying an extra fee.

Is the gym included?

Yes, and it is open 24/7.

Is the music room included?

Yes, you can book the music room for free.

Is the use of the common kitchens included?

Yes, the use of the common kitchens and refreshment rooms is included.

Is the use of the study rooms included?

Yes, it is included.

Is the laundry service included?

Yes, with coin operated washing machines and dryers.

Guests

Can I have guests for the night?

Upon request to the email info@in-domus.it and based on availability and the rate in force on the specific day.

Can I have guests at the Campus?

Every resident can have up to two guests per day, they must register at the reception and can stay from 8:00 AM to Midnight.

Can my parents reserve a room?

According to our availability, parents can stay at In-Domus at a special rate.

General

Can I stay at In-Domus if I’m not a student?

Yes, In-Domus reserves a limited number of rooms for non-students.

Can I make a reservation if I’m underage?

Yes, it is possible following authorization by the parent or legal guardian of the minor.

Can I bring animals with me?

No, it is not possible to keep animals at In-Domus.

Are food and drinks available at the Campus?

Yes, there are vending machines with snacks, drinks and hot beverages.

Can I sublet my room?

No, it is not possible

Can I choose my roommate?

We will take any preference under consideration, according to the availability. We will do our best to meet your requests.

Can I choose on what floor to live?

We will take any preference under consideration, according to the availability.
For certain types of accommodation, a specific floor or position can increase the monthly fee.

Can I throw a party?

Yes, if you respect the rules and the peace of the residence (at midnight any external guest should leave the Campus).
It is necessary to inform the reception in case a party has more than 30 guests. There will be a security guard whose hourly fee will be charged to the person responsible for the party.

Can I customize my room?

Yes, as long as you don’t make any permanent change to the walls and furniture. At check-out, the room must be restored to its initial state, otherwise there could be an extra charge.

Can I stay in my room during the Christmas/Easter holidays?

Yes, you can stay in your room for the whole duration of the contract.

What should I do if something doesn’t work in my room?

There is an email address for maintenance requests:
milanolympia@in-domus.it (In-Domus Milano Olympia)
milanomonneret@in-domus.it (In-Domus Milano Monneret)
milanointernazionale@in-domus.it (In-Domus Milano Internazionale)

Can I receive mail and parcels?

Yes, you can easily collect your mail at the reception.

Where can I smoke?

It is strictly forbidden to smoke in any of the In-Domus spaces. Violators will be subject to fine according to the Italian law and In-Domus rules (General Conditions).
Reiterated breach of this rule may result in the expulsion from the Campus.

What happens in case of damages?

Any damage caused by the guest should be repaid according to the price list found in the In-Domus General Conditions. In case of damages not present in our price list, the guest will be responsible for the repair costs, or, in case repair is not possible or not convenient, for the replacement of the damaged good.