Scegliere di studiare Giurisprudenza è una decisione molto coraggiosa. Si tratta infatti di uno dei corsi di laurea più impegnativi e complicati nel campo universitario.
Ogni anno in tutta Italia migliaia di studenti si iscrivono a Giurisprudenza ma in media solo poco più del 30% arriva a laurearsi e più dell’80% degli iscritti risulta essere fuori corso.
Uno studente che decide di intraprendere questo percorso deve quindi avere le idee ben chiare e una forte motivazione per arrivare fino in fondo. Sicuramente la scelta della giusta università può aiutare ad affrontare i 5 anni di studio in maniera più produttiva.
Le migliori università di Milano per la Facoltà di Giurisprudenza
Milano ha un’ampia offerta universitaria in questo ambito di studi, sia tra le Università pubbliche sia in quelle private. Studiare Giurisprudenza a Milano può essere l’ideale per
chi vuole intraprendere questo corso di laurea.
Anche per l’anno 2022 il Censis ha aggiornato la classifica delle migliori università statali e private d’Italia e vediamo che la capitale lombarda continua ad essere una delle principali città con ottimi atenei.
Ma vediamo insieme quali sono le Università migliori a Milano
Milano Bocconi
La migliore università non solo a Milano ma su tutto il territorio nazionale, continua a essere Milano Bocconi con un punteggio di 109,5.
La Scuola di Giurisprudenza consente di acquisire una solida preparazione nel campo del diritto, garantendo l’accesso alle professioni legali tradizionali, grazie a una formazione rigorosa, di respiro internazionale e fornendo un solido background di tipo economico-manageriale indispensabile per poter operare nel mondo giuridico attuale.
Alla Scuola di Giurisprudenza – School of Law afferiscono i seguenti programmi formativi:
- Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, articolato su un ciclo unico di 5 anni
- Bachelor in Global Law – in inglese
- LLM in Law of Internet Technology – in inglese
- LLM in European Business and Social Law – in inglese
- MDT – Master in Diritto tributario dell’impresa
- Corso di perfezionamento per Legal Counsel
- Scuola di specializzazione per le professioni legali
La Bocconi si conferma essere il top tra gli atenei, studiare qui garantisce una preparazione eccellente, ed è l’ideale per studenti motivati e con grande potenziale.
Ma quanto costa studiare giurisprudenza alla Bocconi di Milano?
Sicuramente la retta annuale non è tra le più economiche.
Per gli iscritti ad un corso di laurea triennale o corso di laurea magistrale è previsto un investimento economico pari a € 13.130 all’anno. Ma l’Università Bocconi intraprende, da sempre, una politica di investimento a sostegno degli studenti più motivati e brillanti, attivando un sistema di agevolazioni, basato sia sul merito che sulle condizioni economiche.
Ma non esiste solo la Bocconi, Milano ha un’offerta talmente ampia e anche tra le Università Statali si trovano degli ottimi corsi di laurea di Giurisprudenza.
UNIMI – Università degli Studi di Milano Statale e UNIMIB – Università degli Studi di Milano-Bicocca
Entrambe hanno ottenuto un punteggio di 97,5 ottenendo il 6° posto tra università migliori in tutta Italia per la Facoltà di Giurisprudenza.
Entrambi i corsi non sono a numero chiuso ma per immatricolarsi bisogna sostenere la prova di Valutazione.
Durante i 5 anni le università prevedono oltre alle tradizionali lezioni teoriche, seminari, numerosi insegnamenti in lingua inglese e una vasta scelta di percorsi di formazione all’estero accanto agli scambi nel quadro del programma Erasmus +.
La cattolica di Milano
Tra le migliori università private troviamo infine L’Università Cattolica che si distingue per il rapporto più diretto che si instaura con i professori e un ambiente meno dispersivo rispetto a un’università statale.
La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica è stata fondata nel 1924,risultando una delle prime dell’Ateneo. E’ articolata in due corsi di laurea: uno magistrale a ciclo
unico in Giurisprudenza, della durata di cinque anni, e uno triennale in Servizi giuridici.
Per l’ammissione ai corsi di laurea della Facoltà è previsto l’accesso in ordine cronologico, senza prova di ammissione.
Quanto costa studiare giurisprudenza alla Cattolica di Milano?
L’importo dell’iscrizione è determinato sulla base del reddito familiare. Ogni anno circa 3.000 studenti, in base a requisiti di merito e condizioni economiche, vengono esonerati dal pagamento dei contributi universitari mentre altri 4.000 accedono a ulteriori agevolazioni finanziarie.
Conclusione
Milano nuovamente si presenta come una città che offre molte soluzioni anche per chi decide di studiare Giurisprudenza.
Delle quattro che abbiamo elencato, sicuramente la Bocconi continua a mantenere il suo primato come migliore università ma anche La Cattolica e le due Università Statali sono altrettanto competitive e offrono un piano di studio molto valido.
Non ti resta che decidere la tua università e iniziare il tuo percorso di studi tra i più competitivi ma sicuramente stimolante e fondamentale per la tua futura carriera professionale.
Live, Study, Feel In-Domus!