
Per superare brillantemente l’esame delle riaperture dopo il Coronavirus c’è una sola soluzione: conformare ogni struttura alle misure sanitarie previste dalla legge.
Da sempre strutture all’avanguardia, anche in questo caso nei Campus In-Domus sono state predisposte fin da subito le misure igieniche necessarie a prevenire e minimizzare il contagio.
Negli spazi comuni di In-Domus, così come negli appartamenti in affitto nulla è lasciato al caso.
Gli ospiti in entrata vengono sottoposti con cortesia alla misurazione della temperatura corporea, che per rientrare negli standard sanitari deve rimanere al di sotto dei 37,5°. Questa operazione garantisce che un contagio da Coronavirus, anche se nelle fasi iniziali, non possa passare inosservato e diffondersi.
I locali comuni sono muniti di dispensatori di gel sanificante, in modo tale che le mani degli ospiti siano sempre igienizzate, riducendo ulteriormente i rischi di contagio. Inoltre, nei locali comuni in cui è più facile il contatto prolungato, sono stati installati divisori trasparenti per garantire la convivialità senza pregiudicare la salute
Nonostante il Coronavirus sembri aver esaurito la sua fase più acuta, è sempre bene evitare contatti con altre persone il più possibile, mentre nel caso di incontro è buona regola mettere in atto le misure di prevenzione, in modo da evitare inutili rischi.
In-Domus è stata pionieristica nella prevenzione e riduzione del rischio di infezione da Coronavirus e continua ad impegnarsi nella protezione degli ospiti degli appartamenti in affitto.
L’impegno di In-Domus non si ferma però all’interno delle mura delle residenze ma si estende anche durante la vita in città dei suoi ospiti.
Per conoscere alcune delle attività praticabili in città in questo tempo di post-lockdown puoi consultare questo articolo del nostro blog, ricco di idee e spunti per impegnare il proprio tempo senza correre rischi.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.