
Sempre di più le istituzioni aiutano gli studenti universitari per sostenerli nel loro percorso accademico, le istituzioni universitarie di Milano sanno quanto sia importante offrire servizi di supporto di alta qualità per garantire che gli studenti abbiano successo nel loro percorso di studi.
L’accesso all’istruzione superiore è un passo fondamentale nella vita di molti giovani e adulti che cercano di raggiungere i propri obiettivi accademici e professionali.
Uno dei servizi più preziosi che le università milanesi offrono è l’orientamento accademico. Nell’attività di orientamento si guidano gli studenti nella scelta dei corsi che meglio si adattano ai personali interessi e obiettivi di carriera e si forniscono informazioni dettagliate sui programmi di studio e sulle opportunità di ricerca.
In tutti gli atenei si può beneficiare del supporto di tutor esperti che aiutano a sviluppare competenze accademiche e a superare eventuali difficoltà in determinate materie.
Questo periodo di formazione superiore può essere particolarmente stressante, le istituzioni di Milano ne riconoscono l’importanza e offrono anche dei servizi di consulenza e supporto psicologico, per aiutare gli studenti nella gestione dello stress, dell’ansia e delle sfide personali.
L’obiettivo è quello di promuovere il benessere psicologico di coloro che studiano garantendo che siano in grado di affrontare le pressioni accademiche in modo sano ed efficace.
Abbiamo trattato l’argomento nell’articolo UNIMI PONE L’ATTENZIONE SULLA SALUTE MENTALE DEGLI STUDENTI
Una delle principali preoccupazioni è la transizione nel mondo del lavoro dopo la laurea. Molte università di Milano offrono servizi di assistenza all’inserimento lavorativo che includono workshop sul curriculum vitae, sessioni di coaching per colloqui di lavoro e opportunità di stage e tirocinio presso aziende locali e internazionali. Questi servizi aiutano a prepararsi per il mercato del lavoro e a ottenere posizioni professionali rilevanti e compatibili alle loro competenze e aspirazioni.
Leggi il nostro articolo DIFFERENZA TRA STAGE CURRICULARE ED EXTRACURRICULARE
Per molti ragazzi che intraprendono gli studi superiori può esserci un grande ostacolo economico. Pertanto, le istituzioni offrono una varietà di programmi di borse di studio e aiuti finanziari basati sul merito e sulle necessità. Questi programmi aiutano a garantire l’accesso alle opportunità educative senza doversi preoccupare eccessivamente dei costi associati.
Gli atenei della città si impegnano a creare campus inclusivi e accoglienti per ragazzi di tutte le origini e orientamenti. Impegno che si traduce in politiche di promozione della diversità, programmi di sensibilizzazione e risorse per gli appartenenti a gruppi sottorappresentati.
Gli studenti si sentono così accolti e sostenuti nella loro identità, il che favorisce un ambiente di apprendimento più ricco e stimolante.
Non solo le Università, ma anche molte altre realtà milanesi pongono grande attenzione al
benessere degli studenti universitari che vivono nel capoluogo lombardo.
Ci sono interessanti agevolazioni e convenzioni per partecipare ad attività extra universitarie, sconti su cinema, teatro, viaggi e molto altro.
Ad esempio, YesMilano, agenzia di promozione ufficiale della città di Milano, offre una serie di sconti e convenzioni in collaborazione con Universitybox.
Quest’ultima è un’APP completamente gratuita scaricabile da Google Store o IOS che raccoglie i migliori sconti per studenti, docenti, dottorandi e ricercatori su diverse categorie merceologiche: tecnologia, abbigliamento, viaggi, tempo libero, istruzione, eventi e molto altro ancora. Insomma, tutto ciò che uno studente necessità
In conclusione, le istituzioni di Milano aiutano gli studenti universitari offrendo svariate possibilità essenziali al successo degli studenti.
Questi servizi non solo contribuiscono alla crescita accademica e al percorso post universitaria ma promuovono anche il benessere mentale.
Grazie a tali risorse, Milano si conferma come una delle destinazioni universitarie più allettanti d’Europa, pronta ad accogliere giovani da tutto il mondo e a guidarli verso il successo accademico e professionale.
“Open to the world, rooted in Milan”
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.