
La primavera è finalmente arrivata! Forse per abbandonare del tutto maglioni e giacche pesanti ci vorrà ancora un po’… ma perché non iniziare ad assaporare la bella stagione partendo dalla cucina della tua residenza studentesca?
Gli ingredienti di stagione sono cambiati, abbandoniamo zucche e funghi per accogliere asparagi e fragole. Scopri le ricette che In-Domus ha pensato per te… come sempre a prova di studente universitario!
Ingredienti:
Cuoci i fagiolini, lavati e privi delle estremità, in acqua bollente per circa 10/15 minuti, a seconda della consistenza desiderata.
Cuoci le uova, sempre in acqua bollente, per 8 minuti. Quando pronte sgusciale e tagliale in pezzi.
Nel frattempo, taglia le fette di pane a cubetti e tostale in una padella. Una volta dorate, nella stessa padella, cuoci i cubetti di pancetta o bacon fino a quando risultano belli croccanti.
Mischia tutto in una ciotola, condisci a piacimento e per un tocco “healty” aggiungi un mix di semi a tua scelta.
Ingredienti:
Pulisci gli asparagi e rimuovi la parte finale più dura.
Disponili su una teglia con carta da forno e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato.
Condisci con olio, sale e pepe a piacimento.
Cuoci in forno statico a 200° per 20 minuti circa, aggiungendo a metà cottura le mandorle.
Una volta cotti servi gli asparagi aggiungendo le scaglie di parmigiano.
Ingredienti per 4/6 pancakes:
Sbatti l’uovo assieme allo zucchero, con una forchetta o con una frusta a mano.
Aggiungi il latte a temperatura ambiente e continua a sbattere il composto.
Poco alla volta aggiungi la farina e il lievito setacciati e amalgama bene il tutto, fino ad ottenere una pastella senza grumi e omogenea.
Scalda in una padella un po’ di burro e versa un mestolo di impasto per i pancake. Cuoci da entrambe le parti fino a quando il pancake risulti dorato.
Assapora i pancake guarnendoli con pezzi di fragole e gocce di cioccolato.
Per un risultato extra goloso aggiungi anche dello sciroppo d’acero.
Anche a Milano è arrivata la primavera, non ti rimane che portarla nella tua residenza studentesca In-Domus! Armati di grembiule e gustati le nostre ricette!
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.