
Vivere a Milano può garantire al giovane studente fuori sede una grande quantità di opportunità di crescita formativa, culturale e personale. Tuttavia, per evitare di sottovalutare il costo della vita e andare fuori budget, è bene compiere qualche accorgimento e dar retta ai migliori consigli per spendere meno in cibo vivendo a Milano.
Una prima opzione per risparmiare sul cibo vivendo a Milano sono in grado di fornirla alcune app del settore. Un esempio eccellente è Too Good To Go che fornisce un valido aiuto anti-sprechi alimentari, segnalando dove è disponibile, a condizioni scontate, la merce che è prossima a scadenza.
Un secondo modo per risparmiare sul cibo è quello di fare la spesa nei supermercati meno costosi. Individuarli non è certo difficile: basterà puntare sui discount e sulle insegne della grande distribuzione organizzata. E, nel dubbio, ricorrere ai supermercati nelle zone periferiche, che di solito hanno prezzi medi inferiori a quelli del centro città.
Sicuramente cucinare di più la sera per portare il pranzo all’Università, permetterà di risparmiare notevolmente. Insomma, la vecchia e cara schiscetta che combatte gli sprechi ed evita di ricorrere a costosi bar, ristoranti e punti vendita alimentari per la pausa pranzo.
Nel riempire il carrello, lo studente dovrà privilegiare alimenti meno costosi, come la pasta, ma pur sempre salutari, come i legumi. In questo modo riuscirà a garantirsi gli elementi nutritivi di cui hai bisogno senza spendere troppo. Inoltre, potrà utilizzare questi ingredienti base in tantissime ricette, cambiandole giorno dopo giorno e evitando la monotonia nella sua cucina.
Un buon vecchio trucco sempre valido è quello di non fare la spesa quando si ha fame. Quando infatti si prova un certo languore, si sarà più tentati dal comprare cibarie da consumare immediatamente e, molto spesso, si finirà con lo spendere di più. Meglio invece andare al supermercato con una lista già pronta e, soprattutto, con lo stomaco pieno.
I prodotti già pronti per il consumo possono essere allettanti e comodi da mangiare. Tuttavia, sono anche notevolmente più costosi rispetto all’acquisto dei soli ingredienti da cucinare. Importante è cercare di limitare l’acquisto di questi ultimi alle sole ipotesi in cui non si ha proprio tempo per cucinare.
Per evitare inutili sprechi è sempre meglio acquistare alimenti a lunga conservazione evitando così di lasciar passare la data di scadenza senza aver consumato il prodotto.
Come abbiamo visto in questo breve approfondimento, nel quale abbiamo riportato diversi consigli, sono tante le soluzioni a disposizione dello studente fuori sede, per ridurre il budget destinato .
Consigliamo di applicarne qualcuna fin da oggi: siamo certi che in breve tempo si riusciranno a tagliare i costi della spesa, senza rinunciare al gusto e al nutrimento!
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.