Hai intenzione di intraprendere la carriera accademica presso l’Università di Milano-Bicocca? Allora sarai sicuramente in cerca di un alloggio per studenti fuori sede in linea con le tue esigenze.
Con questo articolo ti daremo una panoramica delle possibilità messe a disposizione degli studenti che come te sono alla ricerca di case e appartamenti in affitto a Milano Bicocca.
L’Università Bicocca
L’Università degli Studi Milano-Bicocca, nota anche come UniMiB, è un’Università statale italiana fondata nel 1998.
Il primo insediamento didattico risale tuttavia al lontano 1991 con il corso di laurea in Scienze Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. A questo negli anni si sono uniti altri corsi tra cui quello in Scienza dei Materiali, quello in Biotecnologie ed infine Economia e Giurisprudenza.
L’emblema dell’Università Bicocca era un ottaedro ispirato alla De Divina Proportione di Luca Pacioli e che ancora oggi simboleggia la multidisciplinarietà dell’ateneo.
Come raggiungere l’Università Bicocca
L’Università Milano Bicocca è facilmente raggiungibile in treno grazie alla stazione ferroviaria Greco Pirelli, che si trova a soli 10 minuti dalla Stazione Centrale e da Lambrate e da cui partono anche i treni diretti verso Monza, Lecco e Bergamo.
Gli amanti della metropolitana potranno avvalersi della linea lilla M5 con fermata Bicocca. Alternativamente è possibile raggiungere la facoltà con il tram 7, che collega Piazzale Lagosta – centro della movida del quartiere Isola – a via Fulvio Testi.
Affitti vicino all’Università Bicocca di Milano: info e prezzi
L’Università degli Studi di Milano Bicocca è quella più recente in città e sorge sul vecchio complesso delle fabbriche Pirelli.
La sua fondazione ha contribuito ad accelerare il motore immobiliare del quartiere Bicocca, dando vita a nuove attività come il famoso centro commerciale Bicocca Village.
Proprio la riqualificazione urbanistica della zona ha portato ad una grande disponibilità di case e appartamenti in affitto vicino all’Università Bicocca, con servizi e prezzi competitivi rispetto al resto di Milano.
La zona è gettonata dagli studenti anche perché servita dalla linea metropolitana M5, che permette di raggiungere in poco tempo ogni altro punto della città.
Il nuovo quartiere milanese ha, inoltre, molto da offrire ai giovani in termini di cultura, ristorazione e vita notturna e si trova nelle vicinanze del polmone verde di Milano: il Parco Nord.
Ma vediamo adesso quali tipologie di alloggi per studenti vicino all’Università è possibile valutare.
Case e appartamenti in affitto Milano-Bicocca
Diverse sono le soluzioni abitative per chi desidera vivere nel quartiere Bicocca a pochi passi dall’Università.
Una è rappresentata dalle case e dagli appartamenti in affitto, che presentano un costo mensile variabile tra gli 840 e i 1500 euro.
Monolocali in affitto in zona Bicocca
Gli studenti che amano la riservatezza possono trovare nel monolocale la soluzione ideale. I prezzi di un monolocale in affitto in zona Bicocca vanno dai 600 agli 800 euro al mese.
Stanze in affitto zona milano-Bicocca
Buona parte degli studenti che decidono di trasferirsi a Milano per intraprendere la carriera universitaria non dispongono di un budget sufficientemente alto per permettersi un appartamento.
In questo caso con un budget compreso tra i 450 e i 600 euro al mese è possibile affittare una stanza situata in un appartamento condiviso con altri studenti esclusi ovviamente tutti i costi vivi come le utenze e la manutenzione.
Campus universitari In-Domus
Sempre più studenti, in particolare chi proviene dall’estero dove questa forma di alloggio è più diffusa, scelgono di vivere e studiare in Campus universitari, in quanto rappresentano la soluzione più vantaggiosa per uno studente fuori sede.
I Campus offrono infatti soluzioni di alloggio con servizi chiavi in mano che non sarà mai possibile trovare né in un classico posto letto né tantomeno in un appartamento per studenti. Tra questi:
- Internet ultra-veloce;
- Utenze;
- Manutenzione;
- Pulizia;
Oltretutto sono dislocati nei pressi delle sedi universitarie e comunque in zone ben collegate che consentono di raggiungere facilmente anche le facoltà più distanti, ivi comprese quelle dell’Università di Milano Bicocca.
I Campus sono la tipologia di alloggio ideale per chi è in cerca di un ambiente giovane e internazionale, in cui sentirsi sempre a casa.
I vantaggi di vivere in un Campus sono:
- Possibilità di creare relazioni con altri giovani fuori sede che studiano e vivono nella città lombarda;
- Possibilità di vivere in un’oasi sicura e dotata di vantaggi che il tradizionale appartamento in città non offre;
- Possibilità di avere accesso a tutti i comfort a differenza dell’appartamento classico.
- Possibilità di avere una maggiore privacy e riservatezza rispetto all’affitto condiviso.
Il costo di affitto di un Campus è decisamente ridotto rispetto ad un tradizionale alloggio per studenti.
Si parla di una cifra compresa tra i 450 e 1200 euro al mese e che include già i costi di consumi di luce, acqua, internet oltre all’uso gratuito di ampie palestre attrezzate, sale musica con strumenti e sale relax con grande schermo TV e playstation.
I Campus di In-Domus sono tra i più gettonati dagli studenti di Milano Bicocca, che hanno la possibilità di usufruire di tanti servizi tra cui:
- Internet ultra-veloce;
- Assistenza h24;
- Sale studio;
- Meeting room;
- Lavanderia a gettoni;
- Cucine condivise;
- Area fitness;
- Area relax con TV e playstation;
- Sale musica;
- Dehor attrezzati con postazioni barbeque;
- Utenze;
- Manutenzione;
- Pulizia;
I Campus sono senza dubbio la soluzione migliore per gli studenti fuori sede sia per costi che per servizi chiavi in mano.
Inoltre, a differenza di altri campus universitari e delle abitazioni private, le soluzioni contrattuali offerte da In-Domus consentono agli studenti di non pagare il canone del mese di Agosto: un grande vantaggio per tutti coloro che decidono di non usufruire dell’alloggio durante la loro pausa estiva fuori città.