
Essere studenti a Milano e frequentare le università milanesi può essere un’opportunità più importante di quanto non si pensi. Non è un luogo comune pensare che Milano sia davvero uno dei centri più importanti dello sviluppo economico e di pensiero in Italia e non solo.
Quali ne sono le prove?
Certamente tante e da qualche tempo una in più. Almeno da quando l’Università degli Studi Milano Bicocca ha dedicato un proprio progetto allo sviluppo del lato “i” degli studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennale, di laurea magistrale e ai dottorati di ricerca, italiani e stranieri.
iBicocca è un progetto poliedrico fatto di tante cose: spirito di iniziativa, curiosità, voglia di lavorare. Partecipare alle attività dell’istituzione è facile perché il nostro Campus Internazionale è ubicato proprio presso l’Università Bicocca e significa arricchire il proprio set di conoscenze con nuovi skill sempre più richiesti. Allo stesso tempo frequentare iBicocca vuol dire anche raccogliere informazioni capaci di far crescere la mentalità imprenditoriale dei giovani, stimolando la loro capacità di fare davvero impresa.
Come funziona iBicocca? Gli studenti partecipano alle attività e accumulano crediti per ottenere un Open Badge Silver e/o un Open Budget Gold, vale a dire riconoscimenti che possono essere convertiti in crediti formativi e che danno comunque accesso sempre maggiore alle attività in programma. Partecipare può quindi significare assistere dall’esterno ma anche entrare maggiormente nella vita della organizzazione, a seconda dei casi. Le attività a cui è possibile partecipare sono molteplici, dagli eventi di presentazione di autori ed esperti ai workshop formativi e molti altri ancora. Tra le più interessanti c’è da segnalare l’organizzazione di stage presso start-up che danno accesso alle più innovative realtà imprenditoriali del momento.
Per chi ancora non fosse entrato nella rete di iBicocca consigliamo di dare un’occhiata al sito web, così come segnaleremo molte altre iniziative collegate alle altre università milanesi nei prossimi articoli di questo blog!
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.