Da qualche giorno gli studenti che vivono in appartamenti in affitto presso i Campus di In-Domus a Milano possono cominciare a vivere la cosiddetta “nuova normalità”.
Le regole per il distanziamento sociale introdotte per l’emergenza Coronavirus rimangono tuttora parzialmente in vigore ma allo stesso tempo la vita sociale si rianima e le alternative per approfittare della grande città non mancano.
Facciamo dunque il punto per chi desideri uscire dai propri appartamenti in affitto e sentirsi a tutti gli effetti parte delle attività metropolitane.
Due su tre scali degli aeroporti milanesi rimangono tuttora chiusi (Milano Linate ancora per poco in vista della riapertura del 15 Luglio e Milano Malpensa T2 che rimane invece non operativo) così come molte delle destinazioni internazionali a cui fare riferimento per una vacanza o un breve soggiorno. In positivo va detto che Malpensa T1 opera invece in condizioni di normalità, se si tralascia di contare i frequentatori dello scalo stesso, tuttora molto scarsi.
Non così rosea invece la situazione dei concerti. Per i possessori di appartamenti in affitto presso i Campus di In-Domus si tratta di aspettare ancora diversi mesi. La maggior parte dei concerti è stata infatti rimandata al nuovo anno e prima del 2021 non sarà possibile ammirare Patti Smith, Paul Weller, Le Vibrazioni e i molti altri che avevano affollato il calendario del 2020 in tempi non sospetti.
Grandi novità invece per i cinema ed i teatri che stanno sperimentando l’entusiasmo per le rappresentazioni all’aperto. Non solo il Teatro Franco Parenti ha inaugurato la stagione nello spazio esterno. E’ anche il caso del Teatro Piccolo di Milano che organizza un intero calendario fino al 20 settembre denominato Spazi di Teatro che vede il Chiostro di via Rovello ed altri spazi municipali milanesi come palcoscenico di prosa, tragedia e non solo. La moda delle “aperture all’aperto”, per così dire, ha contagiato anche il cinema che ripropone ad oltre 60 anni di distanza il fenomeno del Drive In. Non lontano dal Parco Nord di Milano sarà infatti possibile assistere dai propri mezzi di trasporto, biciclette incluse, a spettacoli cinematografici dal 24 giugno al 5 luglio. E il primo spettacolo non poteva che essere “Grease”…
Per chi si facesse contagiare dalla moda di stare all’aperto, che probabilmente durerà tutta l’estate, ecco alcune soluzioni anche per mangiare. Luoghi di campagna in provincia come succede a Gaggiano con la Cascina Guzzafame o a Milano con la Cascina Martesana, così come destinazioni centralissime come il Chiostro Bistrot nella corte antica del Museo Diocesano o l’open space di Dulcis in Fundo a due passi dalla Stazione Centrale, l’imperativo è gustare il proprio pasto sotto le stelle milanesi, al riparo auspicabilmente da contagi e vicinanze indesiderate.
Grande entusiasmo dunque per le serate milanesi anche in epoca di Coronavirus. Gli studenti fuori sede che vivono in appartamenti in affitto presso i Campus di In-Domus non hanno che l’imbarazzo della scelta…
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.