
Una delle zone più centrali e affascinanti di Milano è sicuramente Brera, con il suo insieme di vie intricate a due passi dal Duomo e dal Castello Sforzesco.
Da sempre il nome di Brera è legato al mondo dell’arte ed è proprio in questo quartiere che si trovano la Pinacoteca di Brera e l’Accademia delle Belle Arti, oltre a tante gallerie private molto belle e dall’atmosfera unica.
Proprio per il prestigio della zona, trovare appartamenti economici a Brera è molto complesso, data anche la posizione centrale del quartiere facilmente raggiungibile e ben collegato al resto della città di Milano.
Se sei uno studente e hai deciso di iniziare la tua carriera universitaria proprio all’Accademia delle Belle Arti di Brera devi sapere che molteplici sono le soluzioni di alloggio che puoi valutare, alcune più adatte al contesto studentesco.
Continua a leggere questo articolo per averne una panoramica completa.
Il quartiere di Brera e l’Accademia di Belle Arti si trovano al centro di Milano e sono comodamente raggiungibili con la metropolitana verde M2 fermata Lanza o con la metropolitana rossa M1 Cairoli.
Poco distante da Brera anche la fermata Montenapoleone della linea gialla M3.
Chi preferisce i mezzi di superficie può usufruire delle linee tram 2, 12 e 14 o del bus 61, che percorre Via Pontaccio.
Le soluzioni abitative per chi desidera vivere nel quartiere di Brera a pochi passi dall’Università delle Belle Arti sono molteplici.
La più richiesta è rappresentata dalle case e dagli appartamenti in affitto, che hanno un costo mensile variabile tra i 650 euro per la camera singola fino agli oltre 2.000 per l’intero appartamento.
Lo studente che cerca case in affitto a Milano Brera può contare su bilocali, trilocali e quadrilocali finemente arredati e situati in contesti signorili o dimore storiche.
Proprio a Brera si trovano i palazzi più antichi di Milano e il quartiere è uno dei più prestigiosi della città. Nonostante l’affitto di una casa a Brera non sia molto conveniente, risulta essere la scelta ottimale per lo studente che vuole immergersi nella Milano più esclusiva senza badare a spese e raggiungere comodamente e in pochi minuti le migliori attrazioni della città.
Per una maggiore tranquillità e riservatezza sono tanti gli studenti che cercano monolocali in affitto vicino all’Università di Brera.
Per quanto riguarda i prezzi, l’affitto di un monolocale a Brera si aggira tra i 900-2.000 euro al mese e per questo la scelta di vivere da soli è possibile solo per pochi fortunati.
Lo studente che si appresta a cominciare la carriera accademica all’Università di Brera in Belle Arti e non ha a disposizione grandi budget può optare per una stanza in appartamento condiviso con altri studenti.
In questo caso l’investimento è più contenuto e si aggira sui 650 euro mensili escluse le utenze.
Una scelta sempre più apprezzata da chi decide di frequentare corsi di laurea all’Università di Brera è l’alloggio presso i Campus Universitari In-Domus.
Si tratta di una formula abitativa prediletta soprattutto dagli studenti che provengono dall’estero, in quanto rappresenta la soluzione più vantaggiosa per lo studente fuori sede.
I Campus In-Domus offrono infatti soluzioni di alloggio con servizi chiavi in mano che non sarà mai possibile trovare né in un classico posto letto né tantomeno in un appartamento per studenti. Tra questi:● Internet ultra-veloce;
Oltretutto, essendo i Campus dislocati nei pressi delle sedi universitarie o comunque in zone ben collegate che consentono di raggiungere facilmente anche le facoltà più distanti con i mezzi pubblici, sono la scelta ideale per gli studenti che non hanno voglia di sostenere costi connessi alla gestione di un’auto o di un ciclomotore per raggiungere la meta di studio.
All’interno dei Campus ogni studente si sente sempre a casa e può unire socialità e sicurezza, con tutti i vantaggi che il tradizionale affitto in un appartamento in città non offre e con una maggiore privacy e riservatezza rispetto all’appartamento condiviso.
Vivere in Campus costa molto meno di ogni altro alloggio per studenti: la tariffa mensile varia dai 450 e i 1.200 euro al mese inclusi i costi di luce, acqua ed internet oltre all’uso gratuito di ampie palestre attrezzate, sale musica con strumenti e sale relax con grande schermo TV e playstation.
Inoltre, In-Domus permette di non pagare l’affitto per il mese di Agosto, periodo in cui l’Università è chiusa e durante il quale solitamente gli studenti rientrano nei luoghi di provenienza per trascorrere le vacanze estive, pur garantendo per chi lo desidera, la possibilità di rimanere in Campus pagando la relativa tariffa mensile.
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.