Hai difficoltà a organizzare lo studio? Niente paura, la tecnologia può venirti in aiuto grazie a tool e app in grado di migliorare il tuo metodo di studio e la tua produttività.
Gli strumenti sono molteplici ma oggi vogliamo consigliarti 5 app per studenti universitari in grado di ottimizzare al meglio il tuo studio, aiutandoti ad affrontare e a superare gli esami con più serenità.
Se sei uno di quegli studenti che tende a registrare le lezioni, conosci bene il tempo che si impiega a sbobinarle per poter realizzare riassunti e schemi. Per poter ottimizzare al meglio il tuo tempo ti consigliamo Transcribe, un’app online che trascrive parola per parola le tue registrazioni in modo automatico e veloce. Basta caricare sull’app la nota audio o il video che hai girato (importando dal tuo smartphone o direttamente da Dropbox e altre app supportate) e Transcribe lo trascriverà per te. L’app è completamente gratuita ma disponibile solo per dispositivi iOS.
Evernote è un’app per studenti (ma anche lavoratori) gratuita disponibile sia su mobile che su desktop che ti permette di prendere appunti. L’obiettivo è quello di digitalizzare il tuo materiale universitario e renderlo più a portata di mano. E’ uno strumento ottimo per lavorare su progetti universitari, tesi di laurea ma anche per aiutarti nell’organizzazione della tua giornata di studio, attraverso ad esempio le check list. Inoltre può connettersi con Google Calendar, aiutandoti a ricordare gli impegni settimanali.
Quanto tempo impieghi per realizzare i tuoi riassunti? Tanto, forse troppo?
Molti studenti infatti hanno come metodo di studio quello di riassumere tutto ciò che leggono per avere a portata di mano le informazioni più importanti in modo chiaro e schematico. Ma è effettivamente possibile fare un riassunto online velocemente? Ebbene sì, il tool online Paragraphs ti permette di realizzare riassunti direttamente dai tuoi appunti, dispense o libri in modo completamente gratuito.
Ma in che modo?
Per prima cosa dovrai caricare la tua documentazione sulla piattaforma, digitare una domanda relativa a uno specifico argomento per poi ricevere la risposta direttamente dall’app.Grazie all’intelligenza artificiale, Paragraphs estrae dalla tua documentazione il paragrafo contenente la risposta alla tua domanda. In questo modo potrai salvare le risposte che ti servono con un semplice click, e creare velocemente un riassunto sull’argomento.
Noted è l’app perfetta per prendere appunti, sbobinare e riascoltare le lezioni in maniera innovativa. L’app ti permette di registrare la lezione e di inserire al suo interno appunti e note, grazie a un blocco note che si aprirà nel momento in cui inizia la registrazione. In questo modo nel file finale avrai l’audio della lezione, i tuoi appunti e il minuto preciso in cui il professore ha spiegato ciò che hai appuntato. Originale vero?
L’app è gratuita e disponibile sia su dispositivi iOS che Android.
L’ultima app per studenti che ti consigliamo oggi è Session, utile per organizzare lo studio e monitorare il tempo che impieghi per preparare gli esami o per studiare singoli libri. L’app è molto semplice e funziona esattamente come un cronometro. Ti permette di creare delle task che rappresentano gli esami, libri o dispense e attivare il cronometro quando inizi a studiare. Grazie a Session eviterai di distrarti durante la sessione di studio e saprai perfettamente quanto tempo hai impiegato per preparare un esame.
Come hai appena visto, sono tanti i tool e le app per studenti che ti permettono di ottimizzare e organizzare il tuo studio, aiutandoti ad aumentare la produttività, a migliorare le performance e, di conseguenza, i risultati.
Allo stesso tempo, anche l’ambiente di studio è fondamentale per riuscire a concentrarsi. Nei nostri campus In-Domus Milano, puoi accedere alle sale studio e studiare comodamente e in completa tranquillità, grazie agli ambienti silenziosi, ampi spazi luminosi e ben organizzati.
Live, Feel & Study In-Domus
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.