
A differenza di qualche anno fa, grazie alle app oggi gestire i propri spostamenti a Milano è più facile ed efficace.
Il merito è delle numerose app per i trasporti pubblici e privati, che nel capoluogo lombardo possono essere utilizzate quotidianamente per organizzare al meglio ogni tragitto.
L’uso delle app per muoversi a Milano garantisce allo studente fuori sede la possibilità di gestire comodamente e in pochi tap sul proprio smartphone, ogni spostamento. Oltre ad essere molto facili da usare, garantiscono un notevole risparmio economico.
Basterebbero anche solo queste due motivazioni, per capire perché sempre più fuori sede e non scaricano questa tipologia di applicazione, per muoversi in città.
Di seguito abbiamo cercato di riassumere quali sono le migliori per spostarsi a Milano oggi, con la sharing economy e non solo.
Chi ha l’abitudine di spostarsi con i bus ATM non può che scaricare Moovit che permette di essere aggiornati su tutte le fermate Bus e su tutti i percorsi delle linee ATM. Un punto di riferimento per chi vuole muoversi a Milano programmando ogni tappa dei propri spostamenti.
appTaxi permette di individuare, chiamare e pagare il taxi con il proprio smartphone in modo rapido e sicuro, senza attese o spese telefoniche. Sono sufficienti pochi clic per approfittare di questa ottima applicazione.
Si tratta della più nota app di bike sharing a Milano. Presenta una mappa geo-localizzata con tutte le stazioni di biciclette disponibili e aggiornata in tempo reale con il numero di veicoli a disposizione. Il servizio prevede diverse modalità di fruizione e una tessera disponibile sul sito Bike Mi.
Car2Go e Enjoy sono certamente le app di car sharing più utilizzate a Milano, sebbene siano fruibili anche in altre città in Italia e in Europa. Per utilizzarle è sufficiente registrarsi sul sito e convalidare la registrazione in uno dei punti convenzionati. A quel punto sarà possibile usare il cellulare per aprire e utilizzare l’auto, entrare in area C, parcheggiare negli stalli blu e gialli.
È l’ultimo dei grandi arrivi milanesi nel campo del car sharing. Contrariamente ad altri servizi, propone solo auto elettriche e tariffe variabili anche in base alla profilatura del cliente. Per poterla utilizzare ci si deve registrare sul sito.
È l’app di Malpensa Express, il treno diretto che collega le stazioni di Milano Cadorna e Milano Centrale al terminal 1 dell’aeroporto. Permette di vedere gli orari e acquistare il biglietto con la carta di credito.
Citymapper è un’app per il trasporto pubblico che integra diversi servizi operativi sul territorio milanese, su diversi mezzi di trasporto (dalle biciclette alle auto). Una buona applicazione – gratuita – che può dare una mano per gestire al meglio i propri spostamenti con tutte le principali opportunità disponibili sul capoluogo.
Come abbiamo avuto modo di approfondire, le occasioni per chi si vuole muovere per la città con le app migliori del settore, sono piuttosto numerose.
Lasciamo a ciascuno studente il piacere di trovare quelle che preferisce, con le quali gestire, in modo personalizzato e conveniente, i propri spostamenti in città!
Anche per realizzare migliori esperienze di navigazione, sul presente sito internet utilizziamo tecnologie di tracciamento come i cookie, prevalentemente di terze parti, i quali possono memorizzare le e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Tali tecnologie vengono utilizzate quindi, (senza necessità del tuo consenso) per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche per finalità non tecniche (che comportano l’installazione di cookie statistici o analitici e/o di cookie di profilazione ossia i c.d. “cookie non tecnici”). Il consenso a queste tecnologie ci permetterà anche di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa e/o utilizzando il tasto “Nega”, continui la navigazione senza accettare i cookie non tecnici e verranno installati solamente i cookie tecnici.
Puoi prestare o modificare le tue scelte anche per singole categorie di cookie, in qualsiasi momento, cliccando su ”Visualizza le preferenze”.
Per quanto riguarda le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si rinvia all’Informativa Cookie che integra e deroga la Cookie Policy, fatta eccezione per il paragrafo 6 della suddetta policy (Cookie presenti) dove sono elencati i singoli cookie utilizzati sul sito.