Se la tua intenzione è intraprendere una carriera accademica a Milano come studente fuori sede, presto o tardi ti ritroverai a dover fare i conti con i contratti di affitto per studenti.
In questo articolo parleremo per l’appunto dei contratti per studenti a Milano, delle loro caratteristiche, diritti e soluzioni di alloggio che dovresti considerare prima di procedere alla stipula.
Il contratto per studenti: caratteristiche
Chi è studente fuori sede a Milano può contare su uno specifico contratto di affitto, che rientra tra quelli a canone concordato introdotti dalla legge 431/98.
In particolare citiamo l’articolo 5 che prevede la possibilità di stipulare contratti di locazione per studenti universitari, in base ai contratti tipo definiti dagli accordi pubblicati in Gazzetta Ufficiale nel 2017.
Le caratteristiche del contratto transitorio per lo studente fuori sede sono:
- Durata: la durata del contratto va da 6 a 36 mesi con la possibilità, salvo disdetta, del rinnovo automatico di 12+12 mesi.
- Canone concordato: si tratta di un canone che è fissato dall’accordo territoriale locale se il Comune è tra quelli ad alta densità abitativa, mentre è libero nelle città non incluse nell’elenco.
- Agevolazioni fiscali a favore del proprietario come la cedolare secca al 10% o la riduzione IRPEF del 33,5% sul reddito annuo da detrazione e le agevolazioni sulla registrazione del contratto e sull’IMU.
Contratto transitorio: chi ha diritto alle detrazioni?
I proprietari di immobili propongono agli studenti contratti transitori ad hoc, ossia contratti liberi di 4 anni + 4 o contratti posto letto.
In questi casi lo studente fuori sede ha diritto ad una detrazione sia per i contratti concordati, sia per i contratti di ospitalità.
Le detrazioni fiscali spettano anche in caso di atti di assegnazione e godimento o locazione stipulati con enti per il diritto allo studio, campus universitari e residenze.
Tuttavia, il contratto per studente fuori sede può essere intestato allo stesso solo se residente in un comune diverso da quello dell’Università.
Contratti di affitto e recesso
L’inquilino può in caso di importanti motivi recedere dal contratto con un periodo di preavviso di tre mesi, comunicandolo al proprietario per mezzo di una raccomandata.
La risoluzione anticipata va registrata all’Agenzia delle Entrate al fine di evitare sanzioni e accertamenti, e il proprietario restituisce all’inquilino il deposito di garanzia o caparra.
Proroga del contratto di affitto per studente fuori sede
La proroga del contratto va comunicata entro 30 giorni dalla scadenza con Modello RLI senza inviare raccomandata agli inquilini.
Se alla scadenza permane l’esigenza di studio, è possibile stipulare un nuovo contratto con una durata variabile da 6 a 36 mesi ed uguale periodo di rinnovo automatico.
Contratti per studenti a Milano: i vantaggi del Campus
A differenza degli appartamenti privati, i Campus universitari di Milano come quelli di In-Domus rappresentano per lo studente la soluzione per studiare e vivere meglio.
I campus In-Domus mettono a disposizione degli studenti camere singole o doppie, monolocali o bilocali con contratti semestrali, annuali o short stay.
Cosa caratterizza il contratto di chi sceglie di vivere in Campus? Semplice: In-Domus propone un contratto standard da 6 o 11 mesi o da 5 mesi nel caso di secondo semestre e se c’è disponibilità si può scegliere di prenotare la stanza per periodi diversi.
Compilando il modulo presente nelle pagine dei vari alloggi dei campus, puoi verificare se la soluzione abitativa da te scelta è disponibile e in caso positivo ricevere il contratto e le indicazioni per completare la prenotazione.
Una volta sottoscritto il contratto di affitto e pagato quanto previsto, la camera sarà prenotata e la prenotazione è vincolante per te e per In-Domus. In ogni caso lo studente che sceglie il Campus In-Domus come soluzione di alloggio può concordare con la reception un sopralluogo gratuito.
In-Domus, con i suoi tre campus Milano Olympia, Milano Monneret e Milano Internazionale, ad oggi rappresenta un’istituzione a Milano.
Trattasi tutti di ambienti all’avanguardia, giovani e internazionali, appositamente pensati per gli studenti che soggiornano nel capoluogo lombardo per i loro studi e con costi di affitto accessibili a tutti.
Se stai cercando una struttura dotata di ogni comfort anche per permanenze di medio e breve periodo, i Campus In-Domus sono la risposta ideale. Oltre alla stanza o all’appartamento, le nostre strutture mettono a disposizione degli studenti e delle loro famiglie servizi comuni come: palestra, sala relax, sala riunione, dehor e lavanderia.
Il costo giornaliero per i soggiorni short stay è a partire da 49€, ma ti invitiamo a contattarci per maggiori informazioni e richieste di disponibilità della stanza.
Chi si trova per motivi di studio a Milano troverà sicuramente più comodo e conveniente l’alloggio in un Campus universitario, rispetto al tradizionale appartamento in condivisione caratterizzati da contratti più rigidi.